Pallanuoto Serie A1 |
Nuoto e Pallanuoto
/

Mastini, mercato in entrata fermo in attesa di sviluppi

24 maggio 2020 | 14:41
Share0
Mastini, mercato in entrata fermo in attesa di sviluppi
Il Presidente della Sport Management Sergio Tosi (foto d'archivio)

Il Presidente Sergio Tosi spiega la situazione attuale del club bustocco, che ha perso campioni del calibro di Nicosia, Damonte, Bruni e Dolce

BUSTOARSIZIO – Prosegue incessante il lavoro della Sport Management con il gruppo interessato ad affiancare l’azienda nell’attività svolta e nella promozione dello sport ed in particolar modo della pallanuoto. In questo momento dunque ogni operazione di mercato in entrata è sospesa in attesa di ulteriori sviluppi in merito all’affiancamento aziendale in atto. La società ci tiene, ad ogni modo, a ringraziare tutti i suoi tesserati di quest’ultima stagione e fa il più caloroso degli in bocca al lupo a quanti, in questi giorni, hanno scelto di percorrere altre strade lavorative e sportive.

Queste le parole del Presidente di Sport Management SergioTosi sull’attuale situazione: “Ringraziamo tutti i ragazzi che quest’anno hanno difeso i nostri colori e comprendiamo le scelte fatte in questi giorni. Da parte nostra abbiamo preferito aspettare nel fare proposte, perché attualmente c’è una situazione in sviluppo che ci obbliga ad essere attendisti. Comprendiamo appieno anche le scelte di quanti hanno deciso di lasciare la società e rinnoviamo a tutti la promessa che per noi resteranno Mastini per sempre. La società è tranquilla sul discorso mercato. Con ogni probabilità a settembre ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, nel poter ingaggiare i giocatori che comporranno la nostra rosa. Vorremmo una squadra tutta italiana, ma guardiamo anche all’estero senza vincoli. In generale, mi rammarica vedere che al momento ci sono realtà che stanno proponendo situazioni che poi spero possano essere seguite dai fatti. Dico questo per il bene del nostro sport, della sua credibilità e per il bene di tutti i giocatori.

Sport Management Pallanuoto però non è solo prima squadra, ma anche settore giovanile – ha concluso TosiVoglio sottolineare che sarà potenziata l’attività del settore giovanile con i tecnici Ramon Garcia e Maurizio Migliaccio che gireranno i nostri impianti dove si pratica la pallanuoto, per indirizzare i nostri tecnici verso una strada di sviluppo comune a tutti i nostri giovani. Intanto potenzieremo la nostra Accademy: sicuramente saranno confermati in squadra i giovani di quest’ultima stagione e l’obiettivo futuro sarà quello di investire ulteriormente sul settore giovanile per far sì che si possa inserire, anno dopo anno, un prodotto delle squadre e società legate al nostro progetto giovanile, in prima squadra. Mi permetto infine di salutare campioni come Nicosia, Damonte, Bruni e Dolce che per noi hanno sempre dato il massimo e rinnovo nei loro confronti la massima stima. Per quelli che sceglieranno di restare con noi a loro faremo una proposta, ma non appena sarà più definita la situazione societaria e gli sviluppi legata alle trattive in corso“.

Intanto la SportManagement ha tenuto a sottolineare, attraverso un proprio comunicato, come la riapertura dei suoi impianti in tutta Italia resta strettamente correlata alle disponibilità delle Amministrazioni Comunali a supportare l’azienda in questa delicata fase 2: “Attualmente, infatti, i costi di sanificazione degli impianti (a carico del gestore) uniti all’inevitabile diminuzione degli afflussi, dovuta agli ingressi contingentati a causa delle disposizioni di natura sanitaria nell’ottica del contenimento della diffusione del virus Covid-19, non consentirebbero un piano economico sostenibile per l’azienda. Per questo Sport Management sta lavorando per concordare, nei Comuni dove opera, un nuovo piano economico relativo alla gestione degli impianti. L’obiettivo del gruppo resta comunque quello di poter riaprire la parte estiva di alcune strutture a partire dalla metà di giugno, sempre che le Amministrazioni Comunali si rendano disponibili alla collaborazione e al supporto nei confronti dell’azienda, in questa situazione così delicata.”

(fonte e foto Sport Management Pallanuoto)