U.S. Legnanese, la Randonee dei 7 laghi diventa virtuale




Un’iniziativa, a scopo benefico, che è destinata ad entrare nella storia della “Sportiva”
LEGNANO – Il lockdown non ferma la voglia di andare in bicicletta. Non potendolo fare sulle strade reali, una proposta davvero innovativa arriva dall’U.S. Legnanese, la storica societa ciclistica organizzatrice della Coppa Bernocchi.
Venerdì 1 maggio l’ormai tradizionale appuntamento con la Randonnée dei 7 laghi, infatti, non verrà affrontato pedalando sulle strade che costeggiano una delle zone più belle d’Italia, ma rimanendo a casa propria e gareggiando su Zwift, la piattaforma virtuale utilizzata anche dai grandi campioni del ciclismo per i propri allenamenti.
Basta utilizzare la propria bici sugli appositi rulli elettronici, munirsi di appositi sensori e collegarsi alla più diffusa piattaforma di simulazione espressamente indirizzata agli amanti della bicicletta.

Come ci spiega MattiaMescieri, uno dei responsabili della Legnanese che sta curando l’iniziativa, “allenarsi con Zwift nei mesi invernali è diventata per molti appassionati di ciclismo un’alternativa, che con il lockdown si è trasformata in una necessità. Basti pensare che il numero di utenti del simulatore, provenienti da ogni parte del mondo, è aumentata in modo esponenziale negli ultimi due mesi.”
“Molti soci della Legnanese in queste settimane di quarantena hanno cominciato ad “uscire in gruppo” sui percorsi messi a disposizione da Zwift” e da qui è nata l’idea di organizzare la Randonnée in modo virtuale, che si svilupperà su un tracciato di circa 42 km, con undislivello di 660 m. Un percorso quindi più breve della corsa reale, ma che tiene conto del fatto che gareggiare sui rulli comporta uno sforzo fisico decisamente più elevato rispetto che su strada.
“Si tratta per noi della Legnanese di un esperimento pilota, sul quale stiamo lavorando da alcune settimane e che contiamo di ripetere in futuro soprattutto durante il periodo invernale” – spiega Mescieri – “Il grande numero di appassionati che si sono riversati sulla piattaforma ha costretto gli sviluppatori a sospendere alcune opzioni normalmente disponibili. Una di queste, che vogliamo utilizzare appena sarà nuovamente possibile, prevede la possibilità di digitalizzare il percorso reale e quindi di gareggiare su un tracciato simulato del tutto rispondente alla realtà.”

In futuro, quindi, sarà possibile correre sul tracciato virtuale della Coppa Bernocchi e della Randonnée. E per i soci della Legnanese, sarà presto possibile far indossare al proprio “avatar” la divisa rossonera ufficiale.
Per partecipare alla “lockdown edition” della Randonnée 2020 è davvero facile: basta una connesione wi-fi, l’iscrizione alla piattaforma Zwift (il primo mese è gratuito) ed un rullo elettronico su cui collocare la propria bicicletta.
Dopo di chè basta visitare la pagina dedicata sul sito dell’U.S. Legnanese (www.uslegnanese.it/randonnee/) dove troverete il modulo di iscrizione e tutte le istruzioni tecniche.
L’adesione alla Randonnée dei 7 laghi, a cui ad oggi sono già iscritti più di 70 concorrenti, è gratuita, ma i partecipanti sono inviati a fare una donazione a favore della Fondazione Ticino Olona, in prima linea in questa emergenza sanitaria.