
Il calendario e gli orari delle riaperture – I cimiteri per ora restano ancora chiusi
LEGNANO – Dai primi giorni di maggio riapriranno il mercato ed i parchi cittadini legnanesi. Lo ha deciso il Commissario straordinario CristianaCirelli, che ha reso noto il calendario e le modalità di ripertura, coincidente con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza coronavirus.
Il primo ad ripartire sarà il mercato comunale, che sabato 2 maggio – “in via sperimentale”, come sottolinea il Commissario – vedrà la presenza dei soli banchi dei prodotti alimentari. L’ingresso, che sarà possibile solo dalle 9.00 alle 13.00, sarà comunque contingentato e sarà rilevata la temperatura corporea di tutti i clienti. “Nel caso la sperimentazione dovesse dare risultato positivo – sottolinea la Cirelli – il mercato potrà essere svolto anche successivamente.”
AGGIORNAMENTO ORE 18.34
Contrariamente a quanto comunicato in un primo tempo dal Comune di Legnano, i cimiteri cittadini resteranno ancora al momento chiusi.
L’Ufficio Stampa del Comune di Legnano fa infatti sapere che “a parziale correzione di quanto precedentemente inviato, si riallega il messaggio del Commissario straordinario del Comune di Legnano sulle riaperture dei prossimi giorni. Quella dei cimiteri, sulla base di intervenute esigenze di approfondimento, sarà valutata quanto prima.“
Sempre da lunedì torneranno ad aprire anche parchi e giardini pubblici, seguendo le modalità di prima dell’emergenza. Unica eccezione per il Parco Castello, che resterà chiuso il sabato, la domenica e nei giorni festivi, a causa dell’impossibilità, dovuta alla conformazione dell’area e alla frequentazione che la caratterizza, di garantire le necessarie condizioni di sicurezza. Le aree giochi per bambini di parchi e giardini pubblici però resteranno ancora chiuse fino a nuovo ordine.
“Mi appello, ancora una volta, al senso di responsabilità di ognuno di noi, affinché i limitati margini di “libertà” riconquistati non debbano essere compressi. Perseveriamo nel rispetto delle regole e diamo ascolto alle indicazioni che, nelle varie circostanze, verranno date a Polizia Locale, Protezione Civile e Volontari, che stanno offrendo un aiuto imprescindibile nell’affrontare questo inaspettato e doloroso periodo“, ha commentato il Commissario Cirelli.