Il Lilla che fa scuola: “Puliciclone”, Colombi e lo scudetto

Compie 70 anni Paolino Pulici, lanciato dal viviaio lilla sul finire degli anni ’60
LEGNANO – Il 27 aprile saranno 70 anni per Paolino Pulici (auguri!). Oggi il mitico “Puliciclone“, come lo ribattezzò GianniBrera, insegna calcio presso la Tritium e a novembre scorso fu spettatore interessato della partita del suoLegnano a Trezzo d’Adda.
PaolinoPulici non ha infatti dimenticato le sue origini calcistiche, essendo stato lanciato in maglia lilla nelle giovanili dall’allenatore EdmondoColombi, centromediano metodista del Grande Legnano e grande cultore di calcio. Una sola presenza in prima squadra, il 14 maggio del 1967, in Mestrina-Legnano 0-0, valida per la XXXII giornata del campionato di Serie C.
XXXII giornata – 14 maggio 1967
Mestrina-Legnano 0-0
Mestrina: Storto, Bellan, Ghezzo, Chinellato, Zamengo, Radich, Cazzador, Campolonghi, Friso, Mongardi, Favaron.
Legnano: Meraviglia, Talarini, Melgrati, Lamera, Amadeo, Taccelli, Cappellazzo, Marchioro, Pulici, Tomy, Brenna.
Arbitro: Trilli di Matera.
Pulici dopo la sua esperienza in Lilla arrivò al Torino dove prima fu schierato nella Primavera, per poi debuttare nella massima serie come titolare nella stagione 1968/69 nella gara interna contro il Cagliari, dove si trovò di fronte un altro ex lilla da Hall of Fame, “Rombo di tuono” Gigi Riva. Con i Granata, guidati da GigiRadice, “Puliciclone” divenne protagonista di uno storico scudetto nel 1975/76, quando ottenne anche il titolo di capocannoniere della Serie A (con 21 reti, 4 delle quali su rigore).

Pulici trascinò a suon di gol la squadra, miglior marcatore della Serie A. Con 172 gol totali con la maglia del Torino è tutt’ora il primatista dei marcatori del club granata di tutti i tempi. Nel 2014 è stato inserito nella Hall of Fame del Torino nella categoria “Attaccanti”. “Puliciclone” naturalmente vestì anche la maglia della Nazionale, dove collezionò 9 presenze e cinque reti nell’Under 21 e 19 presenze e 5 reti, dal 1973 al 1978, in quella maggiore.
Appese le scarpe al chiudo Pulici è entrato a far parte dello staff tecnico del Piacenza come allenatore in seconda, restando al fianco di Mister TittaRota dal 1986 al 1988, di Mister EnricoCatuzzi nel 1988/89 e poi di Mister Perotti. Abbandonato il professionismo, dal 1990 si occupa dei Pulcini della Tritium, con una scuola calcio che porta il suo nome.
