
Raccolta conclusa dopo una grande gara di solidarietà da parte della cittadinanza
CANEGRATE (MI) – Si è conclusa con risultati davvero imponenti la colletta alimentare promossa dal Comune di Canegrate in collaborazione con la Parrocchia, la Caritas e la ContradaBaggina. Iniziata lo scorso 8 aprile e durata fino a mercoledì 15, ha convolto l’intera cittadinanza, che ha dimostrato una grandissima solidarietà. Basti pensare che solo per quanto riguarda la pasta, le confezioni donate hanno raggiunto il peso di 750 chilogrammi.
Sabato 18 aprile i volontari della Contrada Baggina, che avevano curato anche la raccolta nei quattro supermercati che avevano aderito, hanno lavorato presso i Giardini Baggina per fare l’inventario delle derrate alimentari raccolte, tra le quali figurano pasta, pomodoro, pane confezionato, conserve, succhi di frutta, olio, tonno e pesce in scatola, dolci. Dopo aver trasferito il materiale presso l’Oratorio, toccherà ora ai volontari della Caritas preparare i pacchi che poi andranno distribuiti presso le famiglie canegratesi in difficoltà a causa dell’epidemia del coronavirus.
La Caritas, insieme ai ServiziSociali comunali, hanno già stilato gli elenchi dei loro assistiti, tutti residenti a Canegrate, che probabilmente dopo il 27 aprile si vedranno recapitare i pacchi, la cui composizione varierà in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare ed alla eventuale presenza di bambini di età inferiore a tre anni.