Emergenza coronavirus |
Cronaca
/

Coronavirus, a Busto Arsizio arriva l’Esercito

20 marzo 2020 | 16:11
Share0
Coronavirus, a Busto Arsizio arriva l’Esercito

Il Sindaco Antonelli firma un’ordinanza per limitare gli spostamenti dei suo cittadini

BUSTO ARSIZIOIl Sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli ha firmato nel pomeriggio di oggi, venerdì 20 marzo, un’ordinanza restrittiva che andrà in vigore dal 21 marzo e che prevede il divieto assoluto di mobilità, anche pedonale con animali di compagnia per le loro esigenze fisiologiche, ed attività sportiva in luogo pubblico, non rientrante tra gli spostamenti per ragioni di lavoro, di salute o di necessità.

Tali attività saranno consentite solo ed esclusivamente entro il limite di metri 200 dalla propria abitazione, residenza o domicilio, evitando, in ogni caso, assembramenti e mantenendo comunque la distanza di almeno un metro tra le persone.

L’ordinanza prevede inoltre l’obbligo, nel caso risulti necessario ed indifferibile provvedere all’acquisto di alimenti e bevande per il proprio nucleo familiare, di fruire degli esercizi commerciali più vicini alla propria abitazione, con modalità di spesa settimanale ed incaricando, ove possibile in relazione ai volumi di spesa, un unico componente per famiglia

Non avrei voluto arrivare a misure così drastiche – ha dichiarato Antonellima l’irresponsabilità di pochi finirà per costringere tutti a fare ulteriori sacrifici. Dobbiamo restare a casa per fermare il contagio: solo così l’emergenza finirà.”

Lo stesso Antonelli ha poi annunciato, dai primi dai primi giorni di settimana prossima, l’arrivo dell’Esercito, al fine di supportare l’attività di presidio e controllo delle nostre forze dell’ordine e della polizia locale. Una decisione presa dopo aver preso atto che “nonostante i ripetuti appelli a limitare gli spostamenti allo stretto necessario, la gente continua ad uscire per motivi futili e spesso inutili“.

Ringrazio le autorità competenti per aver ascoltato le mie richieste e ringrazio le autorità militari che metteranno a disposizione i loro uomini per potenziare i controlli. Resta inteso che già sin d’ora nessuna scusa o giustificazione sarà più tollerata. Spero di essere stato chiaro.“, ha concluso il primo cittadino bustocco.

(Foto Esercito Italiano)