Calcio |
Calcio
/

Quando il San Paolo non è così lontano

26 febbraio 2020 | 08:01
Share0
Quando il San Paolo non è così lontano

Una fetta di Napoli anche nell’Altomilanese

LEGNANONapoliBarcellona è nell’immaginario dei tifosi e appassionati di calcio il confronto ideale MaradonaMessi, perchè i due assi del calcio argentino, sono l’icona del 10 assieme a pochi altri nel calcio mondiale…

Napoli però ha anche una bella fetta di Altomilanese, non solo nel tifo appassionato e numeroso, ma anche nei portacolori illustri che hanno indossato la maglia del ‘Ciuccio”, con una grande tradizione di difensori con tanto di allori.

Il primo a vestire la maglia azzurra è stato il terzino sinistro LuigiPogliana, rescaldinese, cresciuto nel Legnano e che il Napoli acquistò dal Novara nel 1967, rimanendo dieci anni all’ombra del Vesuvio. Per lui anche la conquista di una Coppa Italia nel 1975/1976.

Più avanti è stata la volta di MorenoFerrario, attuale tecnico dell’Academy Legnano. Nativo di Lainate, Ferrario fu preso nel 1977 dal Varese ed a Napoli, giocando e vincendo lo scudetto con Maradona, ci rimase fino al 1988. Per lui prima di appendere le scarpe al chiodo la maglia del Saronno.

Meno fortunata invece la più recente avventura al Napoli dell’ex Lilla MirkoValdifiori.

Come detto è forte anche il tifo partenopeo in zona e limitrofi. In città si conta presente e attivo il Club Napoli Legnano, che vediamo nella foto di qualche anno fa durante una trasferta a Genova per Genoa-Napoli (Foto Club Napoli Legnano).