volley coppa italia serie a1 |
Volley
/

L’Imoco è d’oro: vince anche la Coppa Italia

2 febbraio 2020 | 19:59
Share0
L’Imoco è d’oro: vince anche la Coppa Italia

Vittoria autorevole per le Pantere sulla Uyba

BUSTO ARSIZIO – La Unet e-work Busto Arsizio si deve arrendere alle Pantere dell’Imoco Volley Conegliano (3-0), un risultato quasi scontato alla vigilia, con le venete ormai considerate il team più forte al mondo.

Non è bastato infatti ospitare le finali di Coppa Italia per avere quel guizzo in più, guizzo che si è visto soltanto parzialmente nel primo set, mentre per il resto le Farfalle non hanno mai avuto modo di creare problemi alla retroguardia di Conegliano.

Venete guidate in attacco da PaolaEgonu, che ha chiuso il match con 18 punti all’attivo, seguita dalla compagna di squadra Folie, mostruosa con 13 punti e il 90% in attacco. Da segnalare poi la sempre attenta regia di Wolosz, che merita una menzione particolare in quanto poi anche eletta MVP e i 5 muri andati a segno da parte di Sylla.

In campo biancorosso invece nemmeno una giocatrice è arrivata in doppia cifra, solo Herbots e Lowe (8 punti a testa) si sono avvicinate, ma il 42% in attacco di squadra non è stato sufficiente, contro il 58% di Conegliano. Anche in ricezione i dati sono esemplari, visto che le venete hanno chiuso con un brillante 74% (63% perfette), mentre la Uyba si è fermata al 52% (28% perfetta).

La cronaca:
Primo set
Equilibrio in campo fino al 5-5, poi Washington e Orro allungano, segue l’ace di Lowe (5-8), l’Imoco pareggia subito ma la Uyba ha coraggio e si rifà avanti (9-12, 11-13) grazie alla grande verve offensiva di Washington. Conegliano non gioca al 100% delle proprie potenzialità e la Uyba prova ad approfittarne (15-17) ma in pochi scambi l’Imoco sorpassa le Farfalle con Sylla ed Egonu (19-17, 7 pt per lei, 77%). Il parziale in favore delle venete prosegue con l’esuberanza di De Kruijf e si chiude con un netto 6-0. Conegliano ha messo il turbo, per la Uyba c’è poco da fare e chiude con 5 lunghezze di distacco dalle venete.

Secondo set
Questa volta l’Imoco non si lascia imbrigliare nella rete tesa dall’Unet e fa subito tentativi di fuga con Sylla (6-3, 7-4), per le Farfalle ci prova Herbots ma gli attacchi biancorossi sono preda dell’attenta seconda linea veneta (12-8). Le Farfalle continuano a faticare mentre Conegliano spinge con intensità (Egonu-Hill, 11 punti in due), così Lavarini si gioca la carta Piccinini per Gennari (16-9, 5-0 il break). Sono inutili i tentativi di recupero da parte biancorossa: gli attacchi di Herbots e Lowe non sortiscono gli effetti sperati e l’Imoco dilaga con l’apporto determinante di De Kruijf (25-18).

Terzo set
Le due squadre si equivalgono (5-5) poi un leggero black out biancorosso permette all’Imoco di guadagnarsi un buon gap di vantaggio, con Folie sugli scudi: due i punti consecutivi per lei che porta Conegliano sul 9-6. Cambio in casa Imoco con Egonu costretta a cedere il posto a Sorokaite per un sospetto infortunio al ginocchio, ma l’inerzia della frazione non cambia, perché Sylla e Hill si caricano sulle spalle gli attacchi delle Pantere (13-10, rientra Egonu). Spinge senza tregua l’Imoco e la Uyba può solo stare a guardare: Folie e De Kruijf sono protagoniste della seconda parte del set insieme a Egonu, tutte egregiamente lanciate dalla regista Wolosz (18-12). Attacchi sempre più potenti che si riassumono nelle fucilate di Paola Egonu che spazza via le mani alle avversarie (25-16).

Imoco Volley Conegliano-Unet e-work Busto Arsizio 3-0
(25-20, 25-18, 25-16)

Imoco Volley Conegliano: Sorokaite, De Kruijf, Geerties, Folie, Fersino (L), Botezat, De Gennaro (L), Ogbogu, Enweonwu, Gennari, Wolosz, Hill, Sylla, Egonu. Allenatore: Santarelli. Secondo allenatore: Simon

Unet e-work Busto Arsizio: Washington, Bici, Herbots, Wang, Gennari, Cumino, Orro, Leonardi (L), Villani, Lowe, Piccinini, Bonifacio, Cucco (L), Berti. Allenatore: Lavarini. Secondo allenatore: Musso.

Arbitri: Simbari, Vagni, Cappello.
Addetto al video check: Biasin.
Referto Elettronico: Balconi.

Note:
Imoco Volley Conegliano: 3 ace, 6 errori in battuta, 74% in ricezione (63% perfetta), 58% in attacco, 12 muri.

Unet e-work Busto Arsizio: 1 ace, 8 errori in battuta, 52% in ricezione (28% perfetta), 42% in attacco, 1 muro.