
Successo importante al ritorno dalla sosta
BUSTO ARSIZIO – Riparte a pieno regime la Unet e-work Busto Arsizio che, nella prima giornata del girone di ritorno, si sbarazza in tre set del Bisonte Firenze, vendicando la sconfitta di inizio campionato.
Partite con un incedere poderoso (25-15 nel primo set), le Farfalle hanno poi retto bene l’urto del rientro toscano, con Firenze spinta dalla grande progressione in attacco di Daalderop,
Alla fine però non c’è stato niente da fare e le ragazze guidate in panchina da coach Caprara si sono dovute arrendere a Gennari e compagne (10 pt per la capitana).
Fra le prestazioni da segnalare i 13 punti di Lowe, e i 10 di Washington, poi nominata MVP dell’incontro.
“Firenze è una squadra da temere, anche se oggi l’ho vista un po’ scarica, soprattutto in avvio di partita – è Giulia Leonardi a parlare, libero della Uyba –. Abbiamo avuto anche la fortuna di incontrarle senza Degradi che è andata via e con Santana in panchina. Siamo contente, non abbiamo giocato benissimo, a parte un super primo set in cui siamo partite carichissime. Adesso arriva un mese tosto: dovremo far meglio di quello che abbiamo fatto stasera, ma già da venerdì torneremo in palestra per preparare le prossime sfide“.
“Era importante ripartire bene – afferma coach Lavarini –, trovando da subito il nostro ritmo. L’abbiamo fatto soprattutto in alcune situazioni di attacco che mi sono piaciute molto, anche se nel secondo e terzo set abbiamo commesso un buon numero di disattenzioni, anche dovute alla crescita delle nostre avversarie. In ogni caso vedo molto più aspetti positivi che negativi in questa ripresa. Aver raggiunto le olimpiadi? Un sogno che avevo fin da piccolo – si riferisce alla qualificazione della sua Corea del Sud a Tokyo2020 –: ringrazio la società per avermi permesso di avere questo doppio incarico e Marco Musso e lo staff tecnico per aver proseguito bene il lavoro in mia assenza“.
Unet e-work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)
Unet e-work Busto Arsizio: Washington 10, Bici, Herbots 12, Simin ne, Gennari 10, Cumino ne, Orro 2, Leonardi (L), Villani (L2) ne, Lowe 13, Bonifacio 5, Berti ne, Bulovic ne. All. Lavarini, 2° Musso. Battute vincenti 3, errate 6. Muri: 2.
Il Bisonte Firenze: Santana, Alberti 10, Foecke 8, Daalderop 15, De Nardi, Turco, Fahr 2, Dijkema 1, Nwakalor 10, Venturi, Maglio. All. Caprara, 2° Cervellin. Battute vincenti 3, errate 9. Muri: 5.
Arbitri: Papadopol – Venturi