Cinque Mulini 2020, a Yeman Crippa il pettorale numero 1




Tutti gli orari delle gare – Diretta TV su Rai Sport dalle 11.55
SAN VITTORE OLONA (MI) – Sono stati assegnati i pettorali dei Top Runner che prenderanno parte domenica 26 gennaio 2020 alla Cinque Mulini, gara internazionale di Cross Country giunta alla sua 88esima edizione.
Per la gara Maschile, che si correrà su un percorso di 11 km, il numero 1 è andato all’azzurro YemanCrippa, portacolori della pattuglia italiana che vedrà in gara anche YohannesChiappinelli (con il numero 2), MarouanRazine (n° 9), SebastianoParolini (n° 10), OsamaZoghlami (n° 11), MicheleFontana (n° 12), CesareMaestri (n° 13), LucaAlfieri (n° 14), GiuseppeGerratana (n° 15), YassinChoury (n° 17) ed AndreaPranno (n° 18).
Il pettorale numero 3 è andato al keniota JacksonKavesaMuema, il 4 al suo connazionale LeonardKipkemboiBett, il 5 all’atleta del Burundi ThierryNdikumwenayo, il 6 all’etiope TadeseWorku, il 7 al marocchino AbdelaatiIguider ed il numero 8 all’ugandese OscarChelimo.
“E’ una grande responsabilità avere il n.1 – ha commentato YemanCrippa (nelle foto con l’altro azzurro YohannesChiappinelli) – Sto bene. Mi sono allenato intensamente in Portogallo e sono pronto. Il podio? Ci spero…”
“Dopo le vittore di Elgoibar e Siviglia mi piacerebbe riconfermarmi anche alla Cinque Mulini. Percorso spettacolare. Ma che freddo…“, dice TadeseWorku, mentre per WinfredMutileHavi “la Cinque Mulini è la vittoria che meglio ricordo, sono in forma per essere protagonista al vertice anche domenica. La concorrenza keniana è però agguerrita…”
Il pettorale numero 1 per la gara femminile di 6 km sarà portato dall’atleta del Bahrein WinfredMutileHavi, vincitrice dell’edizione del 2019, mentre il numero 2 sarà di NadiaBattocletti, che guida la pattuglia italiana insieme a ValeriaRoffino (n° 3), MartinaMerlo (n° 8), AngelaMattevi (n° 9), LauraDallaMontà (n° 10), LudovicaCavalli (n° 11), AliceGaggi (n° 12), SilviaOggioni (n° 13), ElisabettaIavarone (n° 14) e MichelaCesarò (n° 15).
Le altre Top Runner sono le keniote GloriahKite (terza al Campaccio 2020) con il numero 4, JacklineJerono (n° 5) e MercyCherono (n° 6) e l’olandese JasmijnBakker.
Le due gare principali sono state anticipate, rispetto al programma iniziale, per poter essere seguite in diretta televisiva dalle 11.55 alle 13.20 su Rai Sport, con la telecronaca di FrancoBragagna con commento tecnico di OrlandoPizzolato.
La gara femminile, giunta quest’anno alla sua 50esima edizione, prenderà il via alle 12.00, mentre quella maschile, la numero 88, alle 12.35.
In conseguenza di ciò, le gare Master ed Esordienti previste per la mattinata sono state anticipate per consentire la piena disponibilità del tracciato di gara per le gare internazionali. Per quanto riguarda il pomeriggio, invece, il programma prevede lo svolgimento delle restanti gare giovanili (Ragazze – Ragazzi – Cadette – Cadetti – Allieve – Allievi) a partire dalle ore 13.40 e a seguire, mentre chiuderà la nuova scaletta la gara Juniores Internazionale Maschile, in programma alle ore 15.10.
Alle 11.45 si terrà la cerimonia di consegna della “Heritage Plaque“, riconoscimento che la Federazione Internazionale ha assegnato all’U.S. San Vittore Olona 1906, la società sportiva che da sempre si occupa dell’organizzazione della gara. Un riconoscimento di grande valore, che affianca la Cinque Mulini ad eventi internazionali come i Cross Country Championships inglesi e statunitesi, i Cross di Elgoibar e San Sebastian, le maratone di Atene e Boston ed il Gran Premio Cantones di La Curuna in Spagna.
Questo il programma aggiornato delle gare in programma:

