Alberto Affetti, un 2019 da incorniciare per i suoi neroverdi

Il messaggio di fine anno del presidente neroverde
CASTELLANZA (VA) – Si è chiuso un 2019 destinato ad entrare nella storia della Castellanzese, culminato con la promozione in Serie D, il più alto traguardo raggiunto dalla squadra neroverde in quasi cento anni di storia.
Per tracciare un quadro di un’annata da incorniciare, il Presidente Alberto Affetti (nella foto) ha passato in rassegna tutti i successi conseguiti dalla Castellanzese, partendo dalla Prima Squadra fino ad arrivare al Settore Giovanile.
“Ricordo quando nel Luglio del 2003 arrivai alla Castellanzese inconsapevole del grande lavoro che mi attendeva per portare la società ai livelli di oggi – scrive il massimo dirigente neroverde sulle pagine del sito ufficiale – Il 2019 è il coronamento di tanti sacrifici, dove l’obiettivo è stato ed è quello di migliorarsi ogni giorno attraverso il lavoro e il non sentirsi mai arrivati.”
“Rimane ancora tanto da fare, molte cose non sono come le vorrei, ma si sa che una società di calcio come questa richiede pazienza e nessun timore nel prendersi sulle spalle gli errori commessi, adoperandosi affinché non si ripetano più e, citando una frase in latino “errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, rende l’idea di come ognuno di noi deve ogni giorno cercare di rimediare ai propri sbagli se intende crescere e non cadere nella tentazione di scaricare sull’altro le responsabilità che gli competono.”
Affetti ha parole di riconoscenza per tutti coloro che negli anni hanno contribuito al successo del team: “Nel corso di questi anni le persone che si sono succedute sposando la causa neroverde, chi più, chi meno, hanno dato il loro contributo perché la Castellanzese crescesse nei numeri e nella qualità e a tutti loro, giocatori, personale tecnico, dirigenti, collaboratori di ogni tipo, personale di servizio e sponsor, dico un grazie infinito per avere creduto fino in fondo al nostro progetto. Oggi possiamo essere fieri ed orgogliosi d’annoverare nel nostro curriculum una serie di obiettivi raggiunti nel 2019, partendo dalla splendida promozione in Serie D della Prima Squadra, per il quale nessuno avrebbe scommesso, scivolando fino alla nostra Juniores che oggi disputa un campionato Nazionale, mai affrontato nella nostra ormai quasi centenaria storia.”
Il Presidente neroverde non dimentica le soddisfazioni arrivate anche dal Settore Giovanile: “Gli Allievi Regionali Under 17 e Under 16, nella scorsa primavera hanno conquistato il diritto alla partecipazione ai campionati regionali per la stagione in corso, mentre i Giovanissimi Under 15, vincitori del loro girone e campioni provinciali della delegazione di Varese, hanno garantito l’accesso alla categoria regionale per il campionato 2019-20. Anche i Giovanissimi Under 14, aggiudicandosi il primato in classifica nel girone provinciale della delegazione di Legnano fase autunnale, hanno potuto partecipare al girone regionale primaverile disputato nel 2019.”
Lungo l’elenco dei piazzamenti ottenuti dai piccoli neroverdi, anche grazie al successo degli Open Day che hanno portato lo scorso luglio più di 260 ragazzi ad indossare la maglia della Castellanzese.
Per il settore Agonistico da ricordare l’attuale piazzamento in zona playoff degli Allievi Regionali Under 17, il secondo posto in classifica dietro l’Accademia Inter degli Allievi Regionali Under 16, il primo posto dei Giovanissimi Regionali Under 15 e la vittoria della fase autunnale nel girone provinciale della Delegazione di Legnano e la conseguente qualificazione per i gironi regionali primaverili per i Giovanissimi Under 14.
Non da meno l’attività di base, con le due squadre Esordienti 2007 prime nei gironi della fase autunnale e qualificati per il Torneo Fair Play Elite Regionale, un primo ed un secondo posto per gli Esordienti 2008, un secondo posto per i Pulcini 2009 ed un terzo e quarto posto per i Pulcini 2010.
“Dopo avere seminato parecchio, oggi stiamo raccogliendo il grano maturo e dorato di ottima qualità e mi è sembrato opportuno che ognuno di Voi potesse venire a conoscenza quanto i nostri ragazzi sono riusciti ad ottenere con il loro impegno e sacrificio durante le loro performances“, conclude il Presidente Affetti, ricordando che la Castellanzese “ha nel suo DNA la voglia di lottare sempre, con lealtà, abnegazione e soprattutto con molta umiltà.“