Eccellenze legnanesi |
Eventi
/

Regione Lombardia premia il Museo Fratelli Cozzi

7 dicembre 2019 | 10:35
Share0
Regione Lombardia premia il Museo Fratelli Cozzi
Regione Lombardia premia il Museo Fratelli Cozzi
Regione Lombardia premia il Museo Fratelli Cozzi
Regione Lombardia premia il Museo Fratelli Cozzi
Regione Lombardia premia il Museo Fratelli Cozzi

Al museo legnanese il Premio Buone Prassi Lombarde per la Responsabilità Sociale 2019

MILANO – Giovedì 5 dicembre a Palazzo Lombardia, sede della Regione, si è svolta la premiazione delle imprese che hanno superato la fase di istruttoria del Premio Buone Prassi Lombarde per la Responsabilità Sociale2019, alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Alessandro Mattinzoli.

Ottantacinque le imprese lombarde premiate, tra queste il Museo Fratelli Cozzi, unica impresa legnanese premiata, per i “Progetti di sostenibilità ambientale, iniziative nei confronti della Società Civile e della Comunità Territoriale” e per la categoria “Imprese Femminili“.

Sono contenta. Molto soddisfatta. È il mio modo di fare impresa. Vederlo riconosciuto mi rende felice – ha dichiarato la direttrice del museo, Elisabetta CozziMorici nel suo libro dice che l’impresa è un essere vivente. Lo credo anche io. Per questo si deve occupare e preoccupare di tutto ciò con cui interagisce, per dare e per ricevere. E’ la prima volta che il Museo viene premiato come azienda autonoma. Questo risultato consolida l’esperienza di marketing e comunicazione etica adottate con progetti precedenti come, ad esempio Woman In Power, che già in passato erano stati premiati“.

Museo Fratelli Cozzi LegnanoElisabetta Cozzi Direttore Museo Cozzi

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno premiato le Imprese Responsabili per il loro impegno socio-ambientale con la consegna di un attestato di merito e il loro inserimento nel Repertorio On Line sul sito www.csr.unioncamerelombardia.it, vera e propria vetrina di prestigio e visibilità sul territorio, collegata ai siti delle Camere di Commercio lombarde e di Regione Lombardia. Si tratta di uno strumento unico nel suo genere, basato sulla comunicazione, trasparenza e condivisone con tutte le parti interessate delle buone prassi aziendali.

Sono veramente lieto di premiare le realtà imprenditoriali lombarde che ancora una volta, si distinguono per azioni di responsabilità sociale in diversi ambiti, dal welfare aziendale agli impatti sociali e ambientali, con effetti positivi sul territorio. Le imprese premiate quest’anno, dalla grande impresa alla micro, con particolare attenzione all’impresa femminile, hanno dimostrato da un lato continuità nell’accompagnare interventi di sostenibilità e dall’altro hanno dimostrato un forte interesse a voler investire nella RSI. Migliorare la qualità della vita dei propri dipendenti, l’impatto etico-sociale e quello ambientale sono elementi cardine del business di molte aziende a cui Regione Lombardia è contenta di collaborare con la diffusione delle buone pratiche“. Così ha commentato l’iniziativa l’Assessore Alessandro Mattinzoli.

Erano presenti alla premiazione, oltre a Mattinzoli, il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio, la giornalista RAI Elena Stramentinoli e Giovanni Francesco Martoccia di SGS Italia.

Moderatore d’eccezione, l’attore, formatore e presentatore Germano Lanzoni, già volto de “Il Milanese Imbruttito” che ha coordinato la cerimonia di consegna degli attestati.