
Altro convincente 3-0 sulle ucraine dell’Orbita ZNU Zodush Saporizhzhya
BUSTO ARSIZIO – Altra prestazione maiuscola della Saugella Monza che ha avuto ragione delle ucraine dell’Orbita ZNU Zodush Saporizhzhya per 3-0, in poco più di un’ora di gioco.
Partita da incorniciare da parte dell’opposto Obossa, autrice di 20 punti, con il 57%, seconda in attacco soltanto a LauraHeyrman, che ha trasformato il 100% dei suoi attacchi.
In doppia cifra anche Meijners (10, 42%), in una partita in cui le ospiti hanno tentato in avvio di scappare, più per intimorire Monza che per provare a riaprire i giochi, dopo la sconfitta di martedì nella gara di andata. Le brianzole hanno sempre saputo reagire, con la compattezza della coppia centrale Heyrman–Squarcini, 18 punti in due, e la fluidità del gioco in attacco, anche grazie agli inserimenti di Mariana e all’ingresso di Ortolani nel secondo set, senza contare la concretezza difensiva di Bonvicini.
Agli ottavi Monza incontrerà la Dinamo Kazan che ha vinto 3-1 in casa contro l’SC Potsdam dopo il successo per 3-2 all’andata.
La cronaca:
Partono forte le ospiti ucraine nel primo set, portandosi subito in avanti e giocando costantemente con intensità, grazie anche alle sempre pronte reazioni in seconda linea (1-3, 5-8, 8-11). La risposta di Monza è inizialmente blanda e si riassume nei punti di Meijners e Heyrman, poi si scuote Obossa e il sorpasso è servito (19-17), con l’opposto brianzolo determinante anche in copertura. L’Orbita però non molla e riesce nel controsorpasso con un bel block-in su Meijners, il quinto del set (3 di Puhach). Finale apertissimo con Monza più brava nel giocarsi meglio le proprie carte: 25-23.
Nel secondo set Monza subisce in avvio (2-4) quindi Dagioni cambia in banda inserendo Ortolani per Mariana e la n.1 della Saugella non si fa pregare, mandando a terra subito tre punti pesanti che, insieme a quelli di Obossa, sempre in palla, portano avanti la squadra (14-14). Allunga Monza con la fast di Squarcini, poi Meijners e ancora Obossa, +3 e Orbita sulle gambe. Il servizio di Di Iulio manda in crisi la ricezione ospite, Monza sempre avanti sul 20-17. I tentativi ospiti di riaprire la frazione non sortiscono molto e infatti la Saugella chiude con un brillante +6 grazie alla sapiente regia di Di Iulio che manda ancora a punto Squarcini e Heyrman in primo tempo; in chiusura l’ace decisivo l’ace di Obossa (8 pt) che manda aritmeticamente agli ottavi le brianzole.
Dopo due inizi a rilento la Saugella Monza, priva di Meijners (dentro Mariana in banda con Ortolani) torna in campo nel terzo set in maniera dirompente, spaccando subito gli equilibri con un parziale di 5-1, grazie alla sempre brillante Obossa sugli scudi: Iryna Komisarova quindi costretta al time-out. Altro show di Squarcini che sigla il +7 (10-3). Un leggero rilassamento pervade la formazione di casa, comprensibilmente, e l’Orbita ha l’occasione di accorciare riducendo lo svantaggio a quattro lunghezze. La coralità del gioco di Monza frutta un volley lucido e concreto (17-12), che trova il proprio epilogo nei punti di Obossa, Heyrman e Ortolani. Nulla da fare quindi per Zaporizhzhya che, nonostante sfrutti qualche errore brianzolo, cede con 8 punti di svantaggio, con due ace di Squarcini e punto decisivo di Obossa.
Saugella Monza-Orbita ZNU Zodush Saporizhzhya 3-0
(25-23; 25-19; 25-17)
Saugella Monza: Ortolani 8, Mariana 5, Squarcini 9, Heyrman 9, Di Iulio 3, Skorupa ne, Danesi ne, Orthmann ne, Meijners 10, Obossa 20, Bonvicini (L), Parrocchiale (L) ne. Allenatore: Dagioni.
Orbita ZNU Zodush Saporizhzhya: Demyshyna , Luchko 3, Pass ne, Lutsenko, Lukhanina 6, Hrytsuniak 2, Nikolaichuk (L), Kharchynska 12, Matviichuk ne, Puhach 10, Savchenko 6, Oliinyk ne. Allenatore: Komisarova.
Arbitri: Dimachi (ROM) e Grieder (SUI).
Note:
Saugella Monza: 9 ace, 10 errori in battuta, 61% in ricezione (48% perfetta), 47% in attacco, 6 muri.
Orbita ZNU Zodush Saporizhzhya: 1 ace, 4 errori in battuta, 46% in ricezione (40% perfetta), 31% in attacco, 10 muri.