
I granata in campo per il recupero della gara di due settimane fa rinviata per la pioggia
BUSTO GAROLFO (MI) – Recupero di campionato della quattordicesima giornata tra Milano City e Seregno Calcio. La partita era stata sospesa per campo impraticabile due settimane fa mentre oggi il bel tempo la fa da padrone nonostante un campo comunque segnato, anche se rimesso nelle migliori condizioni possibili dal team dell’impianto.
Mister Petrone rimaneggia ampiamente la formazione di gioco affidandosi al consueto 3-5-2 con in porta Rainero, difesa con Albanese, Rondelli, Misimovic, centrocampo a cinque Specchia, Tirera, Scampini, Vecchione, Latatrulo con in attacco la coppia formata da Messina e Spinola.
Primo squillo del Milano City dopo 1’ con Vecchione che recupera palla sulla trequarti tentando il tiro con il pallone alto sopra la traversa. Nonostante la prima azione dopo pochissimo i primi 10’ di partita non sono emozionanti, con poche azioni offensive e molto gioco palla a terra a centrocampo.
I granata sono corti e giocano molto bene, dando seguito alla buona prova del primo tempo di domenica contro il Dro, peccato solo le pochissime occasioni in attacco. Al 25’ tenta Spinola di sorprendere Barlocco da fuori area senza successo. Due minuti dopo Messina è bravissimo a servire di testa il solito Spinola, mandandolo a rete, ma l’attaccante argentino è contrastato dai difensori brianzoli e non riesce a concludere degnamente.
Prima vera azione della partita al 33’ con Messina bravissimo a saltare in cielo raccogliendo un cross da sinistra e ribadendo a rete di testa un tiro troppo debole però per impensierire Barlocco. Al 41’ sospetto rigore per mani in area dopo slalom di Scampini: l’arbitro concede solo calcio d’angolo. Al 43’ ammonito Scampini per proteste verso il direttore di gara e dopo un minuto anche Messina finisce sul taccuino dell’arbitro. Dopo 2’ di recupero finisce un primo tempo scialbo.
Cambio nel secondo tempo per il Seregno con Borghese che entra al centro della difesa. Ancora una volta è però il Milano City a mettere in difficoltà la difesa ospite con Messina che si avvita in area, su cross di Vecchione, con il pallone però lontano dalla rete. Al 54’ primo cambio per Petrone con Mbaye che sostituisce Messina.
Capitola al 60’ il Milano City, da calcio d’angolo di Bertani è Gregov a trovare il colpo di testa vincente che batte Rainero: 0-1.
I granata però tirano fuori tutto il loro cuore e dopo 7’ trovano il pareggio con Mbaye: cross dalla sinistra tagliato di Lattarulo con Banda che si trova incredibilmente solo in area piccola ed in tap-in insacca a rete: 1-1.
Seregno che a questo punto aumenta la pressione offensiva e mister Petrone decide di giocarsi la carta Passaro come contropiedista al posto di uno spento Spinola. Al 75’ ammonito Albanese per una trattenuta a gioco fermo. La partita si infiamma con il Seregno che prende una traversa con Vergani su punizione. Al 75’ cambio per Vecchione con Mecca che prende il suo posto.
Partita convulsa con i granata che si difendono bene ma senza rinunciare a sortite offensive come il tiro in spaccata di Specchia al minuto 86’. Incedibile al 90’ espulsione per Tirera: intervento duro ma sul pallone con l’arbitro che inspiegabilmente espelle il numero 7 del Milano City.
Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero ma c’è poco da fare nonostante l’ultimo cambio a tempo scaduto del Seregno. Finisce 1-1 con i granata che strappano un punto importantissimo che da morale e muove la classifica in vista dello scontro diretto con il Bolzano di sabato prossimo.
La classifica aggiornata QUI >>
(fonte e foto Milano City FC)