Basket Serie C Gold |
Basket
/

Knights corsari a Busnago

1 dicembre 2019 | 19:58
Share0
Knights corsari a Busnago

Seconda vittoria consecutiva per i biancorossi

BUSNAGO – Al termine di un match non semplice, Legnano trova due punti preziosissimi e la seconda vittoria consecutiva per la prima volta in stagione. Sugli scudi Negri e Maiocco, autori di una prestazione a tutto campo

Per la decima giornata del campionato di serie C Gold la Axpo Legnano fa visita alla Fortitudo Busnago. Coach Saini, con Di Dio ancora indisponibile, inizia il match con Speronello, Roncari, Guidi, Negri e Maiocco.

Coach Galli per Busnago risponde con Perego, Mazzoleni, Bazzoli, Corna e Morando.

I primi punti della partita sono di Bazzoli, e poi arriva la tripla di Corna per il 5-0 di Busnago. Maiocco con un tiro in sospensione e Negri con 2/2 dalla lunetta riavvicinano Legnano, ma Bazzoli segna due canestri consecutivi, che valgono il 9-4 per i padroni di casa, che arrivano anche al +7 sul 13-6, con Perego protagonista tra punti e assist.

Ma i Knights non ci stanno, e negli ultimi quattro minuti del primo quarto assestano un parziale di 0-9 che ribalta il risultato e porta avanti i biancorossi per la prima volta nel match, sul 13-15, punteggio con cui si va al primo riposo. Il parziale ha visto un canestro in appoggio di Guidi, una tripla di Maiocco e quattro punti consecutivi di un ottimo Negri (canestro in appoggio e altro 2/2 dalla lunetta).

Il secondo quarto si apre con quasi due minuti e mezzo senza canestri, poi a muovere il tabellino ci pensa Corti, che porta Legnano a +4 sul 13-17. La tripla di Morando mette fine a un digiuno di punti per Busnago che durava da ben otto minuti a cavallo tra primo e secondo quarto. La tripla di Speronello ristabilisce le distanze, e Corti con un tiro in sospensione e 1/2 dalla lunetta porta i Knights al massimo vantaggio di +7 sul 16-23.

Con un ispiratissimo Bazzoli, Busnago si riporta a -1 sul 24-25, ma la tripla di Fasani e il canestro di Negri proiettano Legnano di nuovo a +7 sul 25-32. Il secondo quarto si chiude con la tripla di Corna e il canestro di Corti, che fissano il punteggio sul 28-34 con cui si va al riposo lungo.

Il terzo quarto si apre con la tripla di Speronello che regala il nuovo massimo vantaggio a Legnano, +9 sul 28-37. Farinatti dall’arco e Bazzoli con un tiro in sospensione riportano a -4 Busnago (33-37). Dopo una fase equilibrata, con canestri da una parte e dall’altra I Knights ritrovano il +9 con Negri e Maiocco, a segno con due jumper.

Mazzoleni e Corna segnano da due punti ma Legnano non si distrae, e colpisce dall’arco con capitan Maiocco per il 40-48. All’ultimo riposo si va sul 42-48 dopo il canestro di Mazzoleni e gli ultimi due minuti senz apiù punti per entrambe le squadre.

L’ultima frazione di gioco si apre coi canestri di Magni e Speronello, che lasciano le distanze invariate col +6 Legnano sul 44-50. Corna segna dal mid range e Perego fa 2/2 dalla lunetta, portando Busnago a -2 sul 48-50.

Match apertissimo dunque con più di metà dell’ultimo quarto ancora da giocare. Negri segna un tiro in sospensione e poi fa anche 2/2 dalla lunetta regalando di nuovo il +6 a Legnano sul 48-54. L’ala dei Knights è attivissima come sempre anche a rimbalzo.

Busnago continua a restare in scia e torna a -2 sul 52-54 con Farinatti e Morando. A 3.07 dalla sirena finale Speronello non sbaglia dalla lunetta e il punteggio è di 52-56.

Da questo momento fino a soli sei secondi dalla fine non segna più nessuno, e si assiste a una serie di errori al tiro da una parte e dall’altra. Busnago spende l’ultimo fallo prima del bonus, e Legnano chiama timeout, con quattro punti di vantaggio, sei secondi alla fine e palla in mano.

Alla ripresa del gioco i padroni di casa non posson oche fare fallo immediatamente, e Guidi va in lunetta. L’ala di Legnano segna entrambi i liberi e chiude di fatto il match regalando il +6 ai Knights sul 52-58.

Con quattro secondi c’e’ ancora tempo per la tripla di Corna che vale il -3 per Busnago che chiude però sconfitta sul 55-58.

I Knights dunque espugnano la palestra di Busnago e per la prima volta in stagione ottengono due vittorie consecutive. Positivissime le prestazioni di Negri (14 punti e 12 rimbalzi) e Maiocco (12 punti, 11 rimbalzi, 5 assist). Ottimi segnali per i biancorossi che, va ricordato, non hanno le rotazioni regolari a causa delle assenze di Angiolini e Di Dio.