Campaccio |
Corsa
/

Campaccio a convegno

26 dicembre 2019 | 18:30
Share0
Campaccio a convegno

Convegno 63° Campaccio: L’atleta moderno tra Ercole e Pitagora

SAN GIORGIO SU LEGNANO – Un convegno organizzato dall’Associazione Officina Atletica e Unione Sportiva Sangiorgese con il patrocinio di FIDAL Comitato Regionale Lombardia FIDAL Lombardia

Introduce e Modera: Antonio La Torre, Direttore Tecnico FIDAL

– Relatori: Massimo Pegoretti, European Athletics Coach Award
Luca Filipas, Ph.D student in Sport Science presso il Department of Biomedical Sciences for Health
Andrea Basadonne, dirigente di ASDRC La Biglia
Per parlare di: Adattamenti alla fatica (fisica e mentale) tra stagioni, climi e fusi orari

L’appuntamento è per domenica 5 Gennaio presso il Pala Bertelli, San Giorgio Su Legnano alla vigilia dello storico cross il Campaccio, giunto alla 63^ edizione, l’atletica rinnova anche un’altra tradizione, quella di affrontare una tematica, spesso all’avanguardia, e accendere i riflettori su fatti e personaggi.

L’appuntamento è rinnovato anche nel 2020, domenica 5 Gennaio, alle 15.00 (ritrovo ore 14.30), presso il Pala Bertelli (via Campaccio 52 – San Giorgio Su Legnano) dove si svolgerà il convegno dal titolo: “L’atleta moderno tra Ercole e Pitagora. Adattamenti alla fatica (fisica e mentale) tra stagioni, climi e fusi orari” moderato dal Direttore Tecnico Fidal Antonio La Torre.

A parlarne saranno Massimo Pegoretti, ex mezzofondista azzurro e tecnico personale di Yemaneberhan Crippa, attesissimo proprio alla prossima edizione del Campaccio, Luca Filipas, Ph.D student in Scienza dello Sport presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano e Andrea Basadonne, Leadership & Human Resources Management Methodologies – settore Energia e Dirigente di ASDRC La Biglia.

Il tema della fatica sarà affrontato in apertura da Pegoretti, con il “Viaggio di un record dalla sabbia di Doha all’asfalto di Tokyo passando per altipiani africani, quote americane e montagne trentine” per proseguire con “La fatica nella corsa di resistenza: mente o corpo”, presentato da Luca Filipas. L’incontro si concluderà con l’intervento ad impatto economico e sociale di Andrea Basadonne che presenterà il tema “Attrattivi ed adattabili. La sfida evolutiva nelle organizzazioni”.

Il convegno, dedicato ad atleti, tecnici e dirigenti, è organizzato da Associazione Officina Atletica con U.S. Sangiorgese e con il patrocinio del Comitato Regionale Fidal Lombardia.

Per la partecipazione è necessario iscriversi entro venerdì 3 gennaio alla seguente mail: fiduciariotecnico@fidal-lombardia.it, l’evento consente l’acquisizione di 0.5 crediti formativi per i Tecnici di Atletica Leggera.