volley serie a2 femminile |
Volley
/

Straordinaria Futura: vittoria d’autore sulla capolista Trento

10 novembre 2019 | 19:13
Share0
Straordinaria Futura: vittoria d’autore sulla capolista Trento

Le Cocche si impongono con carattere sulle ospiti della Delta Informatica

BUSTO ARSIZIO – La Delta Informatica Trentino esce a mani vuote dal San Luigi, questa è la notizia di giornata: la squadra schiacciasassi del girone annichilita da una Futura Volley Giovani in formato top team, regolata in soli tre set.

Questa la giusta risposta delle Cocche, dopo un avvio diesel, oggi hanno tirato fuori gli artigli, facendo emozionare un palazzetto gremito e palpitante ad ogni punto delle biancorosse, autrici di una prestazione fuori dalle righe e dal tempo.

Il collettivo biancorosso, capitanato in campo da Cialfi e in panchina da Lucchini, ha giocato da squadra navigata, con attimi di superbia sportiva che hanno rasentato l’alterigia, grazie ad un gioco preciso, quasi perfetto, che ha annientato la capolista, viva a tratti solo con Vittoria Piani e Giulia Melli, per il resto incatenata dal tremendo sestetto biancorosso.

L’MVP Latham (16 pt, 37%), ha guidato le sue compagne nelle scorribande offensive, ma elogiare la prestazione di una singola oggi sarebbe ingiusto, perché la regia impeccabile di Cialfi ha spennellato colpi di genio, Sartori e Veneriano al centro sono state perfette, con 5 muri in due e 19 punti complessivi (13+6), per non parlare poi di Pinto e Pistolesi, due proiettili sempre pronti a partire, tutte difese e protette da Garzonio.

Questa è la vera Futura, quella che anche nelle prossime partite darà del filo da torcere a qualunque avversario, e siamo sicuri che sarà così, perché partite come questa sono figlie della programmazione, del sacrificio e del duro allenamento.

La cronaca:
Primo set: Non si fa nemmeno in tempo a partire che Trento è subito costretta al time-out a causa dell’avvio dirompente della Futura che con Latham scardina la difesa ospite (3-0), andando anche ad abbattere, letteralmente, Vittoria Piani. Le indicazioni di Bertini non sortiscono l’effetto sperato perché la Futura continua a spingere trovando punti importanti (Pistolesi, Sartori), con Latham ancora protagonista. La reazione trentina porta in cassa ospite un break di 0-3, interrotto da Cialfi d’astuzia. Le Cocche non hanno nulla da invidiare alla capolista che arranca e fatica a stare alle costole delle biancorosse, grazie ad attacchi pregevolmente orchestrati da Cialfi e dalle difese eroiche della seconda linea, in cui si distingue la coraggiosa Garzonio (14-11). Fase intensa del set, con Trento che trova il sorpasso (16-17), fra le proteste biancorosse per un’invasione ospite non fischiata, ma le Cocche rialzano subito la testa e vanno sul +2 con Pinto e Veneriano. Il finale è degno di un thriller con la Futura ad aggredire con le sue attaccanti, fino al set point preso dal trio Pistolesi-Sartori-Veneriano, annullato tre volte da Trento (ancora proteste biancorosse per un quarto tocco non ravvisato dal duo arbitrale, 24-24). Il carattere delle Cocche oggi però non ha confini, Trento non riesce a fare suo il set che ha la firma del muro di Sartori e poi del colpo di fino di Cialfi: San Luigi in visibilio.

Secondo set: La Futura non perdona! E’ questa la storia del pomeriggio, con Bertini nuovamente costretto al time-out in avvio di parziale grazie al tremendo 6-1 biancorosso, stampato in faccia alle trentine da Latham e Sartori. La Delta Informatica accorcia con Melli (7-5) ma Pinto di prepotenza riprende il +3, anche se poi qualche svista biancorossa consegna a Trento l’8-8. Con carattere le Cocche allungano di nuovo, dimostrando una grandissima maturità: Latham è un bombardiere implacabile, Veneriano un muro di cemento armato, Pinto perforante, con il muro di Sartori a sancire un brutale 16-10. Solo Piani riesce a farsi pericolosa e da sola fa 19-15, ma la Futura è ben determinata a mantenere il vantaggio, e infatti Pistolesi mette subito a terra la pipe del +5, seguita dal tocco di prima intenzione di Veneriano, ma non è tutto, perché Sartori fa ace: 22-15. Oggi non ce n’è per nessuno, Latham fa 24, Trento annulla due set point ma ancora Latham (7 pt, 54%) chiude la frazione strappando 1 punto a Trento, annichilita dal bel gioco delle Cocche.

Terzo set: E’ ancora Piani ad alzare la voce fra le fila trentine ma la sfrontatezza difensiva della Futura permette un grande recupero, con una Pistolesi maiuscola a siglare il sorpasso da 2-4 a 7-4. Trento ci prova ma senza successo, incredula di fronte alla potenza di Cialfi e compagne, che continuano a cannoneggiare con Latham e Sartori (9-4, 10-6). Quando la capitana chiama Pinto in causa, la n.13 risponde autorevolmente (12-7), poi Trento si rifà sotto, a 2 lunghezze dalla Futura. Ci si attende la reazione trentina ma sono le padrone di casa le protagoniste indiscusse del match che le vede costantemente avanti, doppia Sartori infatti ricostruisce il gap di vantaggio sulle ospiti, incrementato poi da due imprendibili schiacciate di Pistolesi (16-12, 18-12). Le ospiti continuano a faticare, il loro gioco è macchinoso e quindi prevedibile, mentre il volley fluido della Futura rende tutto più semplice alle Cocche che segnano nuovamente con l’ispirata Sartori e con Pinto, il muro di Veneriano è solo la ciliegina sulla torta (23-17): l’epilogo della partita è ormai scontato, la Futura fa suo set e match.

Futura Volley Giovani-Delta Informatica Trentino 3-0
(27-25, 25-20, 25-19)

Futura Volley Giovani: Veneriano 6, Danielli ne, Cialfi 3, Gori (L) ne, Peruzzo ne, Latham 16, Cicolini ne, Sartori 13, Pistolesi 12, Pinto 11, Gallizioli ne, Grippo ne, Garzonio (L), Zingaro. Allenatore: Lucchini. Secondo allenatore: Chiofalo.

Delta Informatica Trentino: Piani 16, Moro (L), Fondriest 8, D’Odorico 3, Barbolini 3, Moncada 1, Furlan 8, Melli 11, Vianello (L) ne, Giometti 1, Berasi. Allenatore: Bertini. Secondo allenatore: Avi.

Note:
Futura Volley Giovani: 2 ace (5 errori in battuta), 51% in ricezione (25% perfetta), 38% in attacco, 8 muri.

Delta Informatica Trentino: 3 ace (6 errori in battuta), 75% in ricezione (39% perfetta), 34% in attacco, 7 muri.