Knights ko contro Lissone, il PalaParma resta tabù




Ennesima sconfitta interna per i legnanesi
LEGNANO – Al termine di una partita molto nervosa, Legnano perde contro Lissone a causa soprattutto di un brutto terzo quarto, e continua quindi a non vincere in casa.
Per l’ottava giornata del campionato di Serie C Gold la Axpo Legnano affronta al PalaParma la Pallacanestro Lissone.
Coach Saini, alle prese con rotazioni penalizzate a causa di infortuni e virus influenzale, schiera i Knights padroni di casa con Roncari, Di Dio, Guidi, Negri e Maiocco.
Fumagalli, coach di Lissone, risponde con Fiorito, Marinò, Collini, Meregalli e Tedeschi.
Il match inizia con un airball di Lissone e cinque punti di Guidi per il 5-2 Knights. Lissone si porta con pazienza sul 5-8 coinvolgendo tutto il quintetto. Poi si scatenano Negri e ancora Guidi, con Legnano che arriva sul 21-16 con la tripla di Di Dio. Lissone non molla, resta a contatto e si va al primo riposo sul 21-19. Legnano trova quasi tutti i suoi punti da Guidi (10) e Negri (8). Più equilibrata la distribuzione dei punti per gli ospiti.
Il secondo quarto vede Fiorito a segno con due triple consecutive, e anche Ruzzon, Aliprandi e Meroni, tutti subentrati dalla panchina, colpiscono dall’arco, proiettando Lissone sul 26-34. Speronello chiude l’emorragia di Legnano colpendo a sua volta da lontano. È però di nuovo Fiorito a segnare dall’arco, e Lissone dopo quattro minuti ha segnato ben sei triple.
Speronello segna ancora da tre e fa 2/2 dalla lunetta, riportando sotto i Knights, sul 34-37. Lissone è carichissima di falli, ben oltre il bonus già prima della metà del quarto. Legnano con Maiocco impatta sul 37-37 ma Lissone dall’arco ha ancora la mano calda, e si porta sul 37-40, con conseguente time out chiamato da Saini.
Speronello è incontenibile, infallibile dalla lunetta e ancora a segno da lontano con una gran tripla che vale il 42-42. Legnano si riporta avanti 45-44, con una tripla di Roncari dopo un’ottima circolazione di palla. E la tripla di Maiocco vale poi il 48-46. Lissone non ci sta, colpisce per l’ennesima volta dall’arco e complice un discutibile tecnico fischiato a Maiocco va al riposo in vantaggio 50-52, con l’ultimo canestro, sulla sirena, segnato però dai Knights col positivo Roncari. Primo tempo con tanti falli ma anche tanti canestri e punteggio altissimo. 56% da tre per gli ospiti, 57% per i Knights.
Il terzo quarto inizia con molti errori al tiro e in due minuti c’è solo il canestro di Fiorito per il 50-54. Maiocco segna da tre e poi anche da due, ma la difesa di Legnano lascia un’autostrada a Marinò, e il punteggio è 55-59. Guidi e Maiocco, ottimo in penetrazione, portano i Knights sul 59-59. Lissone però a tratti sembra controllare il gioco a proprio piacimento, e Marinò in un amen riporta a +6 sul 59-65 gli ospiti. Tedeschi con 5 punti consecutivi proietta Lissone a +11, sul 59-70, nuovo massimo vantaggio. E quasi sulla sirena di fine quarto arriva anche il 59-72 per gli ospiti, che chiudono il quarto con un parziale di 10-0. Per Legnano solo 9 punti nel terzo quarto.
L’ultima frazione inizia con il canestro di Speronello, ma Lissone arriva subito dopo a +17 sul 61-78, e Maiocco viene espulso per somma di fallo tecnico e antisportivo. Il match sembra già chiuso a sette minuti e mezzo dalla fine, e infatti il quarto si trascina lentamente verso la fine, con Legnano molto nervosa e gli arbitri che gli fischiano tecnici e antisportivi a ripetizione. Legnano riesce a riportarsi a -9 sul 78-87 ma ormai è tardi e Lissone può gestire l’inerzia del match.
Finisce 82-93 per gli ospiti, con Legnano che continua a non vincere in casa.
Legnano-Lissone 82-93 (21-19, 50-52, 59-72)
Legnano: Roncari 12, Negri 8, Maiocco 13, Di Dio 5, Guidi 18, Corti 9, Speronello 17
assist Di Dio 5
rimbalzi Speronello 7
Lissone: Meregalli 8, Collini 6, Fiorito 17, Marinò 31 , Tedeschi 17, Ruzzon 3, Meroni 5, Aliprandi e Ventura 3
assist Marinò 8
rimbalzi Collini 15