I Knights contro Lissone per sfatare il tabù casalingo

Gli ospiti sono attualmente secondi a due punti dalla capolista Busto Arsizio
LEGNANO – Legnano, reduce dalla vittoria contro Calolzio, proverà a vincere finalmente la prima in casa.
La forza dell’avversario e il rischio di molte assenze sono le insidie per i Knights sulla strada per la vittoria.
Per l’ottava giornata della Serie C Gold la Axpo Legnano affronta tra le pareti amiche del PalaParma la PallacanestroLissone (nella foto).
Riguardo al PalaParma non si può in realtà parlare di pareti amiche, visto che Legnano in casa non ha ancora vinto e ha rimediato tre sconfitte in tre partite.
Il match contro la squadra brianzola può essere l’occasione buona per chiudere la serie negativa.
Lissone però sarà un’avversaria complicata. Si trova infatti nel gruppo delle prime inseguitrici della capolista Busto Arsizio, a dieci punti, a soli due di distanza dal primo posto. I due punti di distacco da Busto Arsizio sono tra l’altro frutto della sconfitta patita nello scontro diretto.
Le due sconfitte subite finora dai brianzoli sono arrivate entrambe in trasferta, ma lontani da casa hanno già vinto due volte e sono reduci dalla vittoria in casa contro Cermenate.
I due giocatori più importanti di Lissone sono Simone Fiorito e Stefano Marinò. Fiorito è una guardia, ed è attualmente il miglior realizzatore della squadra con 16 punti di media a partita. Marinò invece è il secondo miglior realizzatore con 13 punti di media ed è il miglior assistman con poco meno di 4 assist a partita.
Da tenere d’occhio anche RiccardoCollini, centro titolare e da sei anni a Lissone, e l’ala grande Andrea Aliprandi, che segna come Marinò 13 punti a partita e cattura 6 rimbalzi.
Attenzione anche alla panchina di Lissone, che dà alla squadra un apporto di venti punti di media a partita, punti spesso decisivi.
Legnano per vincere dovrà ripetere le cose buone fatte contro Calolzio. Innanzitutto quattro giocatori in doppia cifra e tre a un passo dallo stesso traguardo, segno di una prova corale. Poi Di Dio autore di 18 punti con ottime percentuali al tiro (e 6 rimbalzi), Corti alla sua miglior prova stagionale e Speronello (12 punti e 4 assist) apparso integrato molto bene in squadra.
Ancora migliorabili le percentuali al tiro da tre e ai liberi, ma dall’arco contro Calolzio si sono visti miglioramenti rispetto alle partite precedenti, e ai liberi il 23/32 non è entusiasmante come percentuale ma è importantissimo il fatto di essere andati ben 32 volte in lunetta, contro per altro le sole 12 dell’avversario. Un simile numero di tiri liberi carica di falli gli avversari e permette di trovare punti “facili”.
Un problema per i Knights potrebbero essere le assenze. Angiolini non ci sarà di certo, a causa di un problema alla coscia, mentre in settimana non si sono allenati regolarmente Negri e Fasani a causa dell’influenza e Tognati e Roncari per problemi alle ginocchia.
Palla a due prevista sabato 16 novembre alle 18.00.
(foto Associazione Pallacanestro Lissone)