Harley Davidson presenta le imbarazzanti moto elettriche ad Eicma
Tanta curiosità, ma i puristi storcono il naso. Per noi solo una delusione!
RHO – La moda dell’elettrico contagia anche un marchio storico come Harley Davidson che all’Eicma 2019 si presenta con una intera gamma dedicata a questa nuova motorizzazione. Le Harley elettriche incuriosiscono da una parte e fanno anche incazzare i puristi dall’altra.
Il suono è imbarazzante, per non dire irritante, visto che sembra una lavatrice in centrifuga. Del sound meraviglioso Harley non rimane nulla di nulla. Questo il primo handicap.
Il secondo è che si tratta senza dubbio di un look che col marchio statunitense c’entra davvero poco. Moto compatta, stile giappo, con plastica diffusa ad iniziare delle frecce davvero imbarazzanti e soprattutto nessuna cromatura. Uno stile a sè dal resto della gamma.
Terzo fattore da non sottovalutare la scarsa autonomia del mezzo al massimo 158 km nei tratti urbani e 152 km di autonomia in tracciati misti con frequenti arresti e ripartenze e lunghi tratti rettilinei. Insomma arrivate al lago ma rischiate di non tornare a casa.
Altro fattore il prezzo: a partire da 34.200 euro. Una salassata per un mezzo che di certo non vi porta ovunque, anzi!
La potenza però non è indifferente: da 0 a 100 kmh in 3 secondi netti, unica libidine. Per il resto davvero imbarazzante!
La scheda tecnica
CAVALLI VAPORE
105 CV /X78 KW
BATTERIA AD ALTA TENSIONE SISTEMA RICARICABILE DI ACCUMULO ENERGETICO DA 15,5 KWH
AUTONOMIA 158 KM
RICARICA RAPIDA A CORRENTE CONTINUA (DCFC) 0-80% IN 40 MINUTI. 0-100% IN 60 MINUTI.