Calcio |
Calcio
/

Focus tecnico con Mister Fiorito: le ali

14 novembre 2019 | 08:34
Share0
Focus tecnico con Mister Fiorito: le ali

La puntata odierna del focus tecnico con Mister Giuseppe Fiorito parla di un ruolo fondamentale

LEGNANO – La puntata odierna del focus tecnico con Mister Giuseppe Fiorito è dedicata alle ali.

A destra come a sinistra per una manovra avvolgente, sono sempre giocatori importanti in questo ruolo che nella storia del calcio ha visto susseguirsi tanti campioni.

Per quanto concerne le ali – spiega Mister Fioritoci sono delle posizioni e delle caratteristiche differenti in base al sistema di gioco: se facciamo riferimento al 4-2-3-1 o al 4-3-3, qui sicuramente si hanno delle caratteristiche più offensive nella fase di finalizzazione e di rifinitura. Inoltre certi allenatori giocano con le ali a piede invertito: a destra viene posto un mancino e a sinistra un destro, questo perchè preferiscono quando un attaccante esterno prende palla, che la guidi dentro il campo per servire l’attaccante opposto o la punta centrale che taglia oppure che possa in questa maniera liberare il suo spazio alle spalle e lì si inserisca il difensore esterno che daà ampiezza e può incrociare l’attaccante per andare al cross“.

Ormai sono anni che si gioca così e quindi questi giocatori bravi nell’uno contro sono veloci e rapidi e destinati ad attaccare lo spazio in profondità, vengono incontro e sanno giocare tra le linee, sono giocatori costruiti in questa maniera o rivalutati ma ormai sono 20 anni che si gioca così e anzi ora si richiede anche a loro una fase difensiva e quindi anche questo è diventato un ruolo dispendioso. All’ala gli si chiede di andare sotto la linea della palla e il seguire difensore esterno di riferimento, a volte devono poi sapersi alzare veloci per andare ad attaccare gli spazi, è dunque un ruolo come tutti molto dispendioso ma bello perchè questo è un giocatore che di solito regala il dribbling, ha fantasia paga l’occhio alla Politanor esempio che ha questo tipo di giocate. E’ un giocatore l’ala che si trova alla perfezione in questi due moduli del 4-3-3 e del 4-2-3-1, per esempio ancora il Callejon o Mertens vecchia maniera o Insigne (nella foto) , giocatori che hanno queste caratteristiche. E’ chiaro che poi ognuno sia più bravo in un fondamentale, chi tra le linee, chi palla alla piede, però principalmente visto loro qualità tecniche e la rapidità impiegata come esterni, risaltano per queste caratteristiche.”

Nel 4-4-2, le ali dipendono sempre dalle caratteristiche: si possono avere 2 punte di ruolo e due esterni che hanno caratteristiche offensive e allora è come se fosse un 4-2-4. In pratica si hanno 4 componenti della squadra che hanno qualità offensive e anche se si dice che quella squadra gioca con il 4-4-2, invece si hanno due esterni offensivi e due punte. La verità è che la disposizione in campo conta, ma contano ancor di più le caratteristiche che compongono una squadra“.

(foto Wikipedia)