volley serie a1 femminile |
Volley
/

Uyba maiuscola su Brescia

27 ottobre 2019 | 19:23
Share0
Uyba maiuscola su Brescia

Le Farfalle regolano le ospiti in rimonta

BUSTO ARSIZIO – Vince con determinazione una Uyba oggi in campo con una formazione rimaneggiata a causa degli infortuni. Dentro dall’inizio Cumino al palleggio, con Gennari libero al posto dell’infortunata Leonardi, Villani in banda ha comunque giocato bene, senza far rimpiangere la capitana n.6.

Primo set con le Farfalle in difficoltà, sempre a rincorrere Brescia che ha sfruttato la propria maggiore concretezza, soprattutto ai vantaggi, quando ha anche annullato un set point all’Unet.

Dal secondo parziale in poi le ragazze di coach Lavarini hanno cambiato marcia, spinte da Orro al palleggio che ha rivitalizzato gli attacchi, e da una Lowe che non ha sbagliato quasi nulla (19 pt, 42%). Cresciute anche le due centrali, Bonifacio e Washington (MVP), oltre che Herbots e Villani, entrambe sempre molto propositive in attacco 17 e 13 punti) quanto brillanti in fase di copertura, dove si è distinta AlessiaGennari, dopo un comprensibile primo parziale di adattamento all’insolito ruolo.

Per la Millenium Brescia alla fine solo la prestazione di CamillaMingardi spicca, al termine di una partita fondamentalmente opaca per il collettivo ospite: 23 punti per la top-scorer, anche oggi in piena forma. Quello che è mancato alla Banca Valsabbina è stata la continuità nel corso del match, dato che la squadra ha mollato gradualmente la presa, dopo un più che brillante primo set.

La cronaca:
Primo set 0-1 (28-30): avvio di match equilibrato con la Uyba che ne ha di più (4-2, 6-4, 7-5), ma Brescia reagisce alle Farfalle con Mingardi e pareggia, poi le biancorosse si spengono e le Leonesse ne approfittano, allungando sul 7-10. Lowe sale in cattedra accorciando lo svantaggio ma dall’altra parte è Segura ad attaccare con grande intensità, lanciando Brescia (11-14). Si scuote Herbots, la belga ne segna tre ma non basta, la Millenium resta avanti (14-16). Busto attacca, Brescia difende con intelligenza e contrattacca potente, Mingardi e Rivero non perdonano, Uyba troppo macchinosa (16-19) e Lavarini corre ai ripari cambiando la diagonale principale con Bici e Orro per Lowe e Cumino, trovando il -1, quindi il cambio di ritorno, con Lowe che stampa a terra il 23-23. Ai vantaggi succede di tutto, con set point annullati da una parte e dall’altra, protagonista in biancorosso Washington che conquista il 27-26, ma Mingardi e Segura replicano, aiutate dalle strenue difese di Parlangeli, fino al trentesimo punto.

Secondo set 1-1 (25-21): la Uyba parte meglio garantendosi continuità in attacco grazie a una Herbots subito in palla (5-3, 6-4, 7-5) ma la difesa delle Farfalle si scioglie, subendo anche l’attacco d’astuzia di Caracuta, e Brescia scappa (7-11). Dentro Orro per Cumino, ma è sempre Brescia a dettare il passo con Caracuta che manda a punto due volte in primo tempo Speech (9-13). Sul più bello per la Millenium arriva il blackout, Villani e Washington non si fanno pregare e pareggiano, poi Lowe e Herbots confezionano il sorpasso (16-14). Partita accesa, Brescia non ci sta e replica con Mingardi (19-18), poi Villani ristabilisce le distanze da muro. I troppi errori del finale da parte ospite consegnano il set nelle mani della Uyba che chiude con 4 lunghezze di vantaggio, troppo sola Mingardi in questa frazione, mentre la Uyba ha giocato con coralità, e una Gennari che si è calata ora completamente nel ruolo di libero.

Terzo set 2-1 (25-18): Segura spinge e trascina Brescia (2-3), Villani e Washington però replicano colpo su colpo, 5-3 Uyba ed è subito time-out ospite, ma al rientro in campo non cambia l’inerzia del set e l’Unet dilaga: 8-3. Il cambio in regia per Brescia, con Bridi per Caracuta, non sortisce gli effetti sperati, perché ora la Uyba difende senza errori e le attaccanti, soprattutto Herbots, seguita a ruota da Villani, non sbagliano un colpo (12-6, 14-8). Non c’è reazione bresciana e la Uyba continua imperterrita a dardeggiare la metà campo avversaria: 19-11 con Lowe. L’ingresso di Mazzoleni vivacizza un po’ il gioco ospite, dimezzando lo svantaggio, da -8 a -4 (21-17). Le Farfalle riprendono la loro marcia grazie a Lowe (71% in attacco), che annichilisce le avversarie e chiude il set a +7.

Quarto set 3-1 (25-16): le due centrali biancorosse si ergono a protezione del proprio campo, Lowe fucila il proprio diciassettesimo punto: 8-4. Brescia rialza la testa scossa dal pesante passivo e si riporta a ridosso dell’Unet con la coppia Mingardi-Rivero (8-7). Le ospiti vanno a corrente alternata e ricominciano a concedere gioco alla Uyba: ancora Lowe poi Villani fanno la voce grossa annullando il rientro bresciano, anche con il triplo contributo di Washington (10-9, 16-10). Questo set è un dominio biancorosso, Brescia si è spenta e per la Uyba è normale amministrazione, fino alla chiusura (21-13, 22-15, 25-16).

Unet e-work Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1
(28-30, 25-21, 25-18, 25-16)

Unet e-work Busto Arsizio: Washington 15, Bartolucci ne, Bici 2, Herbots 17, Gennari (L), Cumino, Orro, Leonardi (L) ne, Villani 13, Lowe 19, Bonifacio 5, Cucco, Berti ne, Bulovic. Allenatore: Lavarini. Secondo allenatore: Musso.

Banca Valsabbina Millenium Brescia: Jones Perry 1, Rivero 12, Veltman 4, Speech 6, Saccomani, Mingardi 23, Parlangeli (L), Bridi, Biganzoli, Mazzoleni 3, Caracuta 2, Sala (L) ne, Segura 10, Fiocco ne. Allenatore: Mazzola. Secondo allenatore: Zanelli.

Arbitri: Zanussi e Piubelli.

MVP: Washington (Uyba)

Note:
Unet e-work Busto Arsizio: 1 ace, 13 errori in battuta, 51% in ricezione (33% perfetta), 45% in attacco, 7 muri.

Banca Valsabbina Millenium Brescia: 6 ace, 12 errori in battuta, 55% in ricezione (23% perfetta), 33% in attacco, 4 muri.