Calcio Terza Categoria |
Calcio
/

Tutto da rifare per il C.G.S.V.O., il San Lorenzo cala il poker

14 ottobre 2019 | 09:40
Share0
Tutto da rifare per il C.G.S.V.O., il San Lorenzo cala il poker
Tutto da rifare per il C.G.S.V.O., il San Lorenzo cala il poker
Tutto da rifare per il C.G.S.V.O., il San Lorenzo cala il poker
Tutto da rifare per il C.G.S.V.O., il San Lorenzo cala il poker
Tutto da rifare per il C.G.S.V.O., il San Lorenzo cala il poker

I due gol in apertura rendono la vita facile ai parabiaghesi

PARABIAGO (MI) – Brutta, davvero brutta prestazione del C.G.S.V.O. che, dopo l’incoraggiante vittoria di settimana scorsa, si ripresenta ai suoi tifosi nella trasferta di Parabiago contro il San Lorenzo di Mister Raimondi in condizioni oggettivamente irriconoscibili.

Squadra lenta, stanca, abulica e del tutto priva di carattere che, dopo soli 9 minuti si trova già sotto di due gol, salvo non mostrare poi nel corso dell’intero match la benché minima volontà di ribaltare un risultato che, alla fine, verrà meritatamente arrotondato dagli avversari sul definitivo 4-0.

Pronti, via ed è subito gol per il San Lorenzo. Un corto rinvio della difesa arancionera mette il pallone sui piedi di Bollati che, dal limite dell’area, senza pensarci due volte, scarica un missile sotto l’incrocio dei pali della formazione ospite, sigillando il provvisorio 1-0. Neanche il tempo di rimettere assieme le idee che – ancora una volta complice una pessima chiusura della squadra di Bevilacqua – l’esterno destro biancoverde trova spazio e possibilità di mettere a centro area un invitante pallone su cui si avventa Bongini che insacca il gol del 2-0.

Partita finita dopo soli dieci minuti? Non sarebbe così se il C.G.S.V.O. avesse la volontà di tirare fuori anche soltanto un decimo della voglia di lottare che si era vista giusto una settimana fa (o anche in partite pure meno fortunate, come quella contro la capolista Mocchetti). Il gol del raddoppio della squadra di casa ha invece il merito di addormentare definitivamente la partita che, almeno fino alla fine della prima frazione di gioco si trascina stancamente senza la minima emozione da una parte o dall’altra.

Nella ripresa, cambia davvero poco. Le estemporanee iniziative di Zambon (tiro da fuori area che sfiora il palo), Cigolotti (gran tiro di sinistro deviato in angolo dal portiere avversario) e Rotondi (velleitario tiro dalla distanza che scheggia la parte alta della traversa), lasciano presto spazio alla noia che aveva caratterizzato il primo tempo.

Il finale è tutto della formazione di Raimondi che, prima mette a segno il gol del 3-0 con Loda sugli sviluppi di un calcio d’angolo e, quindi, chiude i conti ancora con Bollati che dal limite destro dell’area di rigore riesce ad incrociare perfettamente nell’angolino opposto il gol del definitivo 4-0.

Tutto da rifare, pertanto, per la squadra di Bevilacqua che, se non saprà mettere a frutto la propria maggior freschezza atletica – ieri si affrontavano due formazioni che, a livello anagrafico, erano una l’opposto dell’altra – finirà ancora per subire pesanti battute d’arresto come quella di Parabiago dove, paradossalmente, è stata proprio la giovane squadra arancionera ad apparire imbottita di giocatori ormai da tempo avviati sul viale del tramonto.

I risultati della giornata QUI >>

La classifica QUI >>