Parabiago, un colpo di pennello su Libero Ferrario

Il nome del primo italiano Campione del Mondo di ciclismo cancellato dall’ingresso dello stadio a lui dedicato
PARABIAGO (MI) – I lavori di riqualificazione dello Stadio Comunale di Parabiago sono giunti al termine, ma per i cittadini parabiaghesi amanti dello sport e della loro storia hanno avuto una brutta sorpresa.
Dallo storico ingresso dello stadio, dedicato a Libero Ferrario, campione di ciclismo nato nella Città della calzatura nel 1901 e morto prematuramente a soli 30 anni dopo aver vinto due edizioni della Coppa Bernocchi (nel 1922 e nel 1923) ed una Tre Valli Varesine (nel 1923) e soprattutto il titolo di Campione del Mondo Dilettanti nel 1923, un colpo di pennello ha fatto letteralmente sparire il suo nome.

Infatti al posto della ormai storica scritta “Stadio Civico Libero Ferrario” sull’ingresso della struttura si legge una decisamente più anonima “Campo Sportivo Parabiago“.
Lo stadio cittadino, da qual che si apprende, non cambierà comunque nome, il grande campione parabiaghese resterà il titolare della struttura e verrà ricordato in modo differente, pare con una targa commemorativa, che certamente avrà un impatto visivo ben differente.
In questo modo sparisce, se non altro visivamente, un pezzo di storia dello sport e della città, che meritava di essere ricordato alle generazioni future con quei caratteri cubitali che dal 1933 campeggiavano su quell’ingresso.
(foto archivio Sport Legnano, Wikipedia e Alex Moroni)