Basket Serie C Gold |
Basket
/

Legnano travolta da Saronno, continua il tabu casalingo

26 ottobre 2019 | 21:17
Share0
Legnano travolta da Saronno, continua il tabu casalingo

Con un primo e un terzo quarto bruttissimi, Legnano rimedia nel derby con Saronno una sconfitta casalinga pesantissima

LEGNANO – Per la quinta giornata del campionato di serie C gold la Axpo Legnano, ancora a secco di vittorie in casa, affronta al PalaParma il derby contro la Robur Saronno.

Coach Saini (privo di Guidi per una scavigliata) schiera i Knights con Roncari, Fasani, Di Dio, Negri e Maiocco.

Saronno risponde con Gorla, Clementoni, Mariani, Gurioli e Politi.

Il match inizia con Clementoni a segno dall’arco e dal mid range, col gioco da tre punti di Gurioli e ancora Clementoni a segno per l’1-10 devastante che costringe Saini a un timeout precoce. Ma la musica non cambia e in un attimo Saronno vola sul 2-17 costringendo Saini al secondo timeout.

Maiocco segna (a metà esatta del primo quarto) in appoggio al tabellone il primo canestro dal campo per i Knights, ma Saronno continua ad accumulare nuovi massimi vantaggi, con la tripla di Gorla che vale il 4-22, e immediatamente arriva anche il 4-24. Knights ampiamente imprecisi in ogni fase del gioco, tiri liberi compresi. Il quarto finisce però con un parziale rientro di Legnano che con due triple di Negri e i liberi di Maiocco si riporta sul 13-26.

Il secondo quarto inizia col canestro in step back di Maiocco, a cui replica subito Tresso, che è scatenato, segna dieci punti in un amen e riproietta gli ospiti a +20 in più occasioni. Legnano è di nuovo in estrema difficoltà, e Saronno ottiene nuovi massimi vantaggi, fino al +24 in più momenti, ultimo sul 31-55. Legnano chiude in leggero crescendo e al riposo lungo si va sul 36-55 con la tripla di Maiocco allo scadere. I Knights sono deficitari nel tiro e hanno ben 11 palle perse.

Il terzo quarto inizia con Saronno in ampio controllo del gioco, e gli ospiti senza forzare amministrano punteggio e ritmi. A metà quarto arriva il +27 ospite, con la tripla di Leva. Sul 40-67 il punteggio del parziale è bassissimo e Legnano dopo 7 minuti ha segnato solo 4 punti. Arriva anche il +30 per Saronno, sul 40-70, e all’ultimo riposo si va sul 42-76, con anche l’ex Tosi a segno per Saronno. Per Legnano quarto da sei punti complessivi.

L’ultimo quarto è praticamente solo garbage time, con il match che non ha più nulla da dire. Saronno continua a segnare di più, arrivando fino al +37 sul 52-89. I minuti trascorrono senza niente di particolare da segnalare. Gli allenatori danno spazio a tutti i giocatori del roster e lo spettacolo in generale non è indimenticabile. Finisce 56-94, con Legnano che rimedia un terribile -38 e mantiene il tabù delle partite in casa.

Legnano-Saronno 56-94 (13-26, 36-55, 42-76)

Legnano: Roncari 6, Negri 18, Maiocco 13, di Dio 10, Angiolini 2, Corti 4, Tognati 3
assist Angiolini 5
rimbalzi Negri 12

Saronno: Politi 8, Clementoni 21, Quinti 6, Gorla 6, Gurioli 8, Tresso 16, Mariani 7, Tosi 12, Santambrogio 2, Quaglia e Pellegrini 1, Leva 6
assist Mariani 6
rimbalzi Quinti e Gorla 5

I risultati della giornata QUI >>

La classifica QUI >>