Le Bulldog a “corrente alternata” sconfiggono il San Gabriele

La squadra di Coach Molteni arriva a prendere 23 punti, poi si sveglia e ribalta il risulato
MILANO – “Scusate il ritardo“. Questa è la frase che può racchiudere tutto il match della Bonetti Canegrate. Il ritardo è stato di oltre 10 minuti, l’intero primo quarto, durante il quale una squadra ha giocato a basket correndo e ad alte percentuali, le “padrone di casa” del San Gabriele Milano, mentre le nero-arancio hanno pensato bene di non presentarsi in campo subendo la bellezza di ventitre punti nonostante le ben nove giocatrici già scese sul terreno di gioco (12-23 al 20°).
Una “strigliata” da parte di coach Molteni e finalmente si inizia a giocare, e poco alla volta la Bonetti rientra in partita (31-31 al 19°), ma ancora un paio di ingenuità e due mancati rientri difensivi fissano il risultato di metà partita sul 33 a 37 per le milanesi.
Solo dopo il terzo periodo, dove l’equilibrio “regna sovrano” (49-47 al 30°), le Bulldog “accendono il turbo” e grazie ad un parziale di 23 a 7 chiudono la contesa (72-54 al 40°) e portano a casa il primo referto rosa della stagione riscattando il KO nel match d’esordio con il Costamasnaga (66-71).
“Di questo match sono soddisfatto dell’ottima difesa proposta nella ripresa – afferma coach Molteni – della consapevolezza che giocando con pochi palleggi e tanti passaggi e ribaltamenti di lato un tiro aperto lo si trova sempre oltre alla certezza che tante ragazze possono stare bene in campo e girare a proprio favore l’inerzia della partita”.
A livello di singole bene la guardia Alessia Corbetta (13 punti, 2/4 ai liberi, 4/7 da due, 1/2 da tre, +10 di valutazione in 22 minuti giocati) e l’ala Camilla Cagner (7 punti, 2/3 da due, 1/3 da tre, 4 rimbalzi, 1 palla recuperata in 17 minuti giocati) brave a segnare i canestri decisivi con una serie di tiri da fuori area che hanno affossato le residue velleità di vittoria delle “padrone di casa”.
Il prossimo impegno per la squadra del dirigente Ettore Caniati sarà nel primo match casalingo con la capolista Opsa Bresso in programma domenica 13 ottobre alle 18 presso il PalaKnights in via Parma 77 a Legnano.
San Gabriele Milano-Bonetti Canegrate 54-72
Bulldog: Cassani 7, Zorzi 3, Cagner 7, Corbetta 13, Manzoni 10, Zinghini 15, Tomio, Ravasi, Taverna 6, Caniati 11, Martinelli ne, M. Colombo.
Allenatore: Fabrizio Molteni
Vice Allenatore: Luca Linari
Accompagnatori: Paolo Montrasio e Giancarlo Aloisi
Addetto agli Arbitri: Ettore Caniati
I risultati della II giornata
Vittuone-BFM Milano: 62-55
Villasanta-Lodi: 57-62
Giussano-Brixia Brescia: 81-68
San Gabriele Milano-Bonetti Canegrate: 54-72
Pontevico-Usmate: 56-46
Mariano C.-Milano Basket Stars: 66-72
Costamasnaga-Bresso: 70-75 dts
QSA Milano-Varese: 40-56
La classifica
Vittuone, Varese, Giussano, Lodi, Milano Basket Stars, Bresso 4
Bonetti Canegrate, Costamasnaga, BFM Milano, Pontevico 2
Villasanta, QSA Milano, Brixia Brescia, San Gabriele Milano, Usmate, Mariano C. 0.
Il prossimo turno
Lodi-BFM Milano
Varese-Vittuone
Milano Basket Stars-Villasanta
Giussano-Pontevico
Usmate-Brixia Brescia
Mariano C.-San Gabriele Milano
Bonetti Canegrate-Opsa Bresso
QSA Milano-Costamasnaga
(foto e fonte Bulldog Basket Canegrate)