



I rossoblu al comando della classifica con CUS Torino e Biella
PARABIAGO (MI) – Debutto vincente al “Venegoni-Marazzini” per il Rugby Parabiago 1948 contro l’Alghero nella seconda giornata di andata del campionato di Rugby di Serie A.
Una gara che è stata anche l’occasione per onorare la memoria di Pietro Dallù, figura storica della palla ovale parabiaghese, per anni presidente dei Galletti, con la consegna da parte dell’attuale presidente Marco Marazzini, insieme alla signora Ernestina, del Trofeo Dallù, nelle mani del capitano Federico Manuini, alla presenza del sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi.
La partita entra subito nel vivo, tanto da far segnare sui taccuini quattro mete in 40 minuti con Coffaro (al 4′ ed al 30′), Janelli (all’8′) e Leorato (al 30′), tutte trasformate da Grillotti per un totale di 28 punti e conquista del bonus. L’Alghero, pur facendo vedere un buon rugby, fatica a finalizzare il gioco.
Nel secondo tempo gli ospiti reagiscono alla meta incassata nei primi 5′ minuti di gara con Baudo, trasformato da Grillotti, andando a meta con Bortolussi al 50′ e portando così il parziale a 35-7.
Il Parabiago non si scompone, vuole la vittoria e risponde subito con la meta di Schlecht in meta, senza trasformazione. Pronta la reazione dell’Alghero che recupera con Tongia al 57′ e poi Micheli trasforma.
I Galletti rossoblu portano a casa la settima meta del match al 61′ con Mikaele , con la trasformazione di Grillotti. La partita non finisce qui, c’è ancora spazio per l’ultima meta della giornata, messa a segno dalla sqiadra sarda al 67′ con Steve Bortolussi, che chiude la contesa sul punteggio finale di 47-19.
“Un ottimo primo tempo dove, sopratutto in attacco, abbiamo dato continuità e ritmo al gioco e siamo stati meno imprecisi rispetto alla partita con il Lumezzane – commenta a fine gara il tecnico parabiaghese Massimo Mamo – Anche il secondo tempo non è andato male: bene la conquista, mentre resta da migliorare l’organizzazione difensiva: abbiamo concesso davvero troppo e sicuramente dobbiamo migliorare e porre attenzione“.
Una vittoria che permette al Parabiago di restare al primo posto, il modo migliore per ricordare Pietro Dallù, come fa notare sodisfatto il Direttore Sportivo Cristiano Bienati: “Siamo contenti di aver disputato questo incontro davanti al pubblico di casa che, nonostante l’orario non canonico, ha dato una grande risposta. Siamo contenti di aver festeggiato la memoria di Pietro con una vittoria. Unico rammarico aver avuto qualche infortunio di troppo e auguriamo ai ragazzi di rimettersi in forma quanto prima“.
Rugby Parabiago 47 – Amatori Rugby Alghero 19
Marcatori: p.t. 4′ m. Coffaro tr. Grillotti (7-0), 8′ m. Jannelli tr. Grillotti (14-0), 30′ m. Leorato tr. Grillotti (21-0), 40′ m. Coffaro tr. Grillotti (28-0); s.t. 45′ m. Baudo tr. Grillotti (35-0), 50′ m. Bortolussi tr. Micheli (35-7), 52′ m. Schlecht (40-7), 57′ m. Tongia tr. Micheli (40-14), 61′ m. Mikaele tr. Grillotti (47-14), 67′ m. Bortolussi (47-19)
Rugby Parabiago: Grillotti, Leorato, Jannelli, Massari (38′ Schlecht)(57′ Migale), Baudo, Sanchez, Coffaro (52′ Castiglioni), Mikale (61′ Vincini), Manuini, Dell’Acqua, Orlandi (57′ Maspero), Maggioni, Franceschini (45′ Polio) , Fulciniti (45′ Beretta), Simioni (61′ DeLeo)
Allenatore: Mamo
Amatori Rugby Alghero: Bortolussi, Bombagi, Delrio, Alegiani, Pesapane, Micheli, Michel (61′ Catania), Navarro, Tongia, Calabrò (71′ Cataldi), Fall, Paco (43′ Langellotto), Gabbi (52′ Machelloni), Salaris, Poloni
Allenatore: Cutitta
Arbitro: Benvenuti di Roma
A1: Scrimieri AA2: Torra
Cartellini: nessuno
Calciatori: Grillotti (R.Parabiago) 6/8; Micheli (Amatori R. Alghero) 3/4;
Note: giornata soleggiata, campo in ottime condizioni, circa 300 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 5, Amatori Rugby Alghero 0
Man of the Match: Baudo Matteo (Rugby Parabiago)
(foto Rugby Parabiago 1948)