
La squadra di Mister Mazzoleni cerca il riscatto nell’anticipo di sabato contro il Sondrio
CASTELLANZA (VA) – Anticipa sabato alle 14.30 al Provasi la Castellanzese di Mister Mazzoleni contro il Sondrio perchè il mercoledì successivo sarà poi a Dro per l’infrasettimanale.
“Un’ altra settimana un po’ chiave per noi, che dovremo lavorare sul fatto di non pensare troppo a quel risultato di Seregno e pensare alla prossimo avversario sulla strada ancora lunga. Noi sappiamo che sono tutte gare toste con tutte, parecchie sono da anni in D e lo sono per restarci, dobbiamo fare tesoro degli errori e tornare a lavorare dopo la vittoria con il Ponte San Pietro, mettendo dentro qualcosa sempre in più nei nostri meccanismi per arrivare al risultato“, dice Mister Mazzoleni.
“A Seregno il risultato è stato un po’ troppo severo: rimane il fatto che purtroppo abbiamo preso 5 gol, comunque abbiamo regalato 2/3 gol per degli errori come settimana scorsa. Siamo partiti anche bene, abbiamo fatto anche ciò che ci eravamo prefissati, ci è mancato il gol. Nella prima mezzora siamo stati alla pari solo in casa del Seregno, squadra costruita per vincere il campionato, ma poi ha fatto la differenza che appunto gli avversari fossero al loro Ferruccio e al minimo errore ci hanno castigato e noi sbagliato un paio di volte, senza contare il palo e la traversa, Il portiere del Seregno Lupo ha fatto un paio diinterventi miracolosi, non si devono prendere però cinque reti, non meritavamo e speriamo di aver esaurito in questa gara questo passivo perchè sono dispiaciuto per la brutta sconfitta e qualcuno che potrebbe pensare che ne usciamo molto ridimensionati, non sa che abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari contro il Seregno squadra fortissima , ma gli episodi hanno fatto la differenza“.
Il prossimo avversario è il Sondrio: “E’ 3 anni di fila in D, hanno un’ età media molto bassa, hanno De Respinis capocannoniere del girone, una bella squadra, con un bravo allenatore come Omar Nordi. Sarà un bel test, credo che giocando in casa, dal Seregno imparare che quando si gioca nel proprio stadio gli ospiti devono sentire che l’atmosfera è diversa e non ce ne per nessuno. Dovremo essere bravi a far valere il fattore campo, mettendo in atto certe furbizie che Seregno ha nel dna per esperienza e per i trascorsi in categoria superiore di certi giocatori. C’è solo da imparare. E questo può avvenire solo con il tempo, noi abbiamo tanti giovani che fanno la D per la prima volta, chi arriva dalla Berretti chi dall’Eccellenza“.
“Noi avremo ora il Sondrio, poi il Dro il 30 mercoledì nell’infrasettimanale e verrà da noi il Villa Valle, bella squadra. Ogni domenica è una storia a sè, i punti dobbiamo cercare di farli con tutti ma è vero che poi ci sono gare che negli scontri diretti devi cercare di vincere perchè valgono doppio, Ci saranno anche gare più abbordabili. Ora la Castellanzese nelle prime 5 e nelle altre 4 ha già incontrato Pro Sesto, Seregno, Folgore Caratese, Scanzorosciate: sarà un caso, ma tutte le prime, non vuol dire che con le altre sarà più facile, ma se quelle sono nelle prime posizioni in classifica ci sarà un motivo. Anche il Sondrio è una bella squadra, viaggia bene, ne ha persa una sola in dieci giornate con il Tritium, dovremo perciò provare a fare nostra la partita“.
Purtroppo sarà squalificato Mazzola: “E’ un altra cosa negativa dell’ultima gara, è accaduta al 92′ , una cosa che non bisogna regalare. Sabato non ci sarà, avrà almeno una giornata di squalifica per due falli di gioco con la doppia ammonizione e così perdiamo un difensore che stava rientrando da un infortunio“.
Il Mister continuerà con il 4-3-3: “Non siamo comunque fissi su un modulo, ma dovremo sempre essere duttili per le circostanze e gli avversari con pragmatismo e in più i cinque cambi consentono di cambiare le strategie durante una partita“.
Il programma della X giornata di andata QUI >>
La classifica QUI >>
(foto Castellanzese Calcio 1921)