Basket amichevoli |
Basket
/

Memorial Morelli, Busto vince il Derby contro i Knights

15 settembre 2019 | 08:32
Share0

Alla Robur Saronno la finale per il terzo posto

LEGNANO – E’ Busto a portarsi a casa l’undicesima edizione del Memorial Morelli 3G CUP, battendo i Knights Legnano in un Derby che anticipa quello che vedremo nella prossima imminente stagione di Serie C Gold.

L’inizio della finale, giocata sabato sera, è biancorosso con Guidi e Negri che portano il tabellone sul 11-3. Busto cerca e trova Azzimonti, ma Legnano è attenta e con le folate di Di Dio arriva anche sul 15-8. Maiocco mette il 19-8 e Di Dio i liberi del 23-14, infine la tripla di Di Gianvittorio e il canestro di De Franco fissano il 26-16 al 10′.

Busto segna con Grampa, ma guardando il tabellone è solo il secondo canestro in 5′ del secondo quarto, che vale il 26-20. Da qui gli ospiti aprono un parziale positivo con la tripla di Croci e lo chiude ancora con Croci in contropiede per il 28-32. Legnano si sblocca prima dell’intervallo con Di Dio, ma Busto rimane avanti 30-36 a metà gara.

Grampa segna da tre e Maiocco da sotto per i primi punti della ripresa, ma è ancora Busto a tenere in mano il pallino del gioco, arrivando al +11 del 34-43. Due triple dei bustocchi con Grampa portano il punteggio sul 34-49 e, anche se Negri e Di Dio fanno 4-0, la gara sembra aver preso una piega decisa. Un doppio contropiede di Vai fa correre il punteggio sul 38-55, con il periodo che si chiude con la tripla di Di Dio del 44-56

All’inizio dell’ultimo parziale Busto arriva al 49-65, Legnano prova ad alzare la difesa e la rubata di Negri porta i Knights sul 55-69. L’espulsione di Saini a circa 4′ dalla fine fa partire i titoli di coda con Busto che arriva al +20, per poi chiudere vincendo 67-84.

Legnano ha convinto fino a quando ha trovato fluidità in attacco, un paio di passaggi a vuoto, hanno però fatto cedere alcune certezze della Axpo che alla lunga ha dovuto arrendersi a Busto, più rodata e concreta in questo momento della stagione.

Nella prossima settimana due amichevoli, contro Desio e Bernareggio, daranno ai Knights due nuove possibilità di testare la chimica di squadra prima dell’esordio in campionato.

La finale per il terzo e quarto posto del XI Morelli 3G Cup, che vede di fronte Nerviano e Saronno, inizia in pareggio assoluto sul 6-6 dopo pochi possessi. Ci vogliono un paio di triple di cui una di Biraghi per permettere a Nerviano il “doppiaggio” sul 6-12.

Dopo il timeout d’ordinanza, Saronno recupera e con i liberi di Politi si avvicina sul 15-17. Il sorpasso è cosa fatta sul 20-19 con la tripla di Clementoni, subito però pareggiata da Cozzoli, con il quarto che si chiude in maniera scoppiettante sul 22-24 per Nerviano.

Il secondo quarto parte a rilento e dopo il canestro di Tresso, si rimane sul 24-24 per diversi minuti. Nerviano riallunga sul 26-31 con la bomba di Bandera e tiene ancora il vantaggio anche con il gioco da tre punti di Cozzoli del 32-36. Tuttavia questa fase della gara non ha particolare ritmo, con Nerviano che ha il merito di rimanere sempre leggermente avanti, fino alla sirena di metà gara che però fissa il 38-38.

La parità rimane fissa per tutta la prima parte del terzo periodo e si rompe solo al 48-52 firmato da Aceti. Saronno non è fluida in attacco, ma riesce a rimanere comunque a contatto con Nerviano che ha diversi palloni per chiudere la gara, ma non ha il “killer instict” per archiviare subito la pratica. Al 30′ Saronno riesce a recuperare e chiudere avanti per 58-55 con i liberi di Politi.

Ultima frazione che continua con l’onda lunga saronnese, anche se Nerviano rimane in partita fino al sottomano De Capitani del 66-58 e al suo tap-in del 68-58. La partita sembra virtualmente chiusa, ma il 0-4 fulmineo di Frontini riapre emotivamente la gara. Bandera firma il 68-64, Nuclich infila 4 liberi in fila e Nerviano pareggia sul 68-68.
Saronno ha la palla del match ma l’ultimo tiro è corto e così si va al supplementare.

Clementoni apre l’overtime con il jumper dalla media, Politi allunga dalla lunetta, ma la penetrazione di Biraghi del 73-71, rimette tutti in discussione, come la tripla di Bandera 75-74. Clementoni però “sente” la gara, e il suo canestro del 77-74 apre la strada anche il contropiede di Tresso che fissa il definitivo 79-74.

AXPO LEGNANO KNIGHTS – HYDROTHERM BUSTO ARSIZIO 67-84 (26-16; 4-20; 14-20; 23-38)

AXPO LEGNANO KNIGHTS: Roncari 2 (1/1 da 2), Negri 16 (6/8 1/2), Ballarin 0 (0/1 da 3), Maiocco 5 (2/5 0/3), Di Dio 16 (4/10 1/5), Angiolini 0 (0/1 0/2), Guidi 10 (3/6 1/7), Di Gianvittorio 6 (2/3 da 3), Fasani 7 (2/2 1/1), Tognati, Corti 5 (2/3 0/1)
Rimbalzi: 37 (30 Dif. + 7 Off. Maiocco 8)
Assist: 14 (Di Dio 5)
Recuperi: 5 (Di Dio 3)

HYDROTHERM BUSTO ARSIZIO: De Franco F. 7 (1/5 0/1), Grampa 14 (6/9 0/3), Croci 14 (4/7 1/1), Caggiano 1 (0/1 da 3), Azzimonti 13 (4/7 0/3), Tagliabue, De Franco R. 2 (1/1 da 2), Fedrigo 8 (1/2 2/5), Vai 19 (4/5 3/6), Ferraio 2 (1/3 0/3), Novati 4 (1/1 da 2), Chiesa 0
Rimbalzi: 40 (32 Dif. + 8 Off. Grampa 11)
Assist: 16 (Grampa 4)
Recuperate: 6 (Fedrigo 3)

ROBUR SARONNO – OVERNET NERVIANO PEB 79-74 (22-24; 16-14; 20-17; 10-13; 11-6)

ROBUR SARONNO: Quaglia 6 (3/4 0/1), Politi 15 (3/10 0/1), Clementoni 17 (5/5 1/3), Quinti 2 (1/1 da 2), De Capitani 4 (2/4 0/1), Gorla 8 (4/13 0/5), Tresso 14 (7/11 0/1), Pellegrini 7 (3/3 da 2), Mariani 6 (1/4 0/2) Tosi 0 (0/1 0/2)
Rimbalzi: 59 (42 Dif. + 17 Off. Politi 16)
Assist: 17 (Mariani 6)
Recuperi 10 (Clementoni 4)

OVERNET NERVIANO PEB: Ceppi 3 (0/3 1/4), Binaghi 0 (0/1 0/1), Cozzoli 10 (1/5 2/8), Nuclich 16 (2/6 2/3), Pogliana 0, Bandera 11 (1/1 3/5), Viganò 2 (1/2 0/2), Frontini 8 (4/9 da 2), Biraghi 15 (4/9 2/7) Guzzetti, Priuli 5 (1/4)
Rimbalzi: 37 (29 Dif. + 8 Off. Priuli 7)
Assist: 16 (3 Cozzoli, Nuclich, Frontini e Priuli)
Recuperi: 13 (3 Nuclich)

(foto e fonte Knights Legnano)