Basket Serie C Gold |
Basket
/

Legnano KO nel finale contro Busto nel derby

28 settembre 2019 | 22:25
Share0

Davanti ad un PalaParma gremito, comincia in salita la Serie C Gold per i Knights

LEGNANO – Per la prima giornata del campionato di C Gold la Axpo Legnano ospita al PalaParma la Hydrotherm Busto Arsizio.

Coach Saini schiera i suoi Legnano Knights con di Gianvittorio, Guidi, Di Dio, Negri e Maiocco.

Coach Nava risponde per Busto con De Franco, Grampa, Azzimonti, Atsur e Vai.

PalaParma esauritissimo in ogni di posto per questo esordio dei Knights.

Il match parte senza sussulti, Busto muove il tabellino con Grampa per il primo vantaggio ospite. Legnano ribalta subito coi canestri di Negri e Guidi e si porta sul 4-2. Grazie a un positivissimo Di Dio autore di tre canestri in fila Legnano si spinge fino al 15-6, firmato da Negri, a sua volta molto positivo. Busto però con le triple di Atsur e Vai ricuce lo strappo e si riporta fino al 15-14. Il canestro di Corti per i Knights precede la tripla con cui Azzimonti proprio allo scadere del quarto impatta il match segnando il 17-17 con cui si va al primo riposo.

Il secondo quarto inizia all’insegna dell’equilibrio, che continua fino al 24-23 in favore dei Knights. Legnano commette qualche errore ed è inefficace a rimbalzo, così Busto ne approfitta e si porta al proprio massimo vantaggio di +4 sul 24-28 firmato Azzimonti. Saini chiama timeout e alla ripresa Legnano pareggia subito con Maiocco e Angiolini per il 28-28. Busto però riesce ad allungare fino a un nuovo massimo vantaggio, +9 sul 31-40 grazie alle triple di Fedrigo e Novati. Sulla sirena di fine secondo quarto Di Dio segna il 33-40 con cui si va al riposo lungo.

Busto nel primo tempo ha mostrato miglior circolazione di palla, miglior intensità e ha trovato 15 punti da Azzimonti. Per Legnano 13 punti per Di Dio ma la squadra soprattutto a rimbalzo ha perso troppi duelli. Busto tira da tre col 50% (8/16) mentre Legnano con il 14% (1/7).

Il terzo quarto inizia con una grande carestia di punti. Legnano in oltre quattro minuti segna solo con quattro tiri liberi, ma anche Busto ha difficoltà a realizzare. Gli ospiti comunque arrivano fino al +11 ma i Knights con Negri tornano a -5 sul 39-44. Il resto del quarto scorre con botta e risposta tra le due squadre fino al 48-54. Legnano trova punti importanti da Roncari dalla panchina, ma nel finale di quarto è proprio la panchina ospite con Fedrigo, Croci e Novati a riportare avanti Busto fino al 48-58 con cui si va all’ultimo riposo.

L’ultimo quarto inizia con un bel canestro di Rincari, a cui però risponde Grampa con un gioco da tre punti. Sul 50-61 Legnano trova le triple di Guidi e Roncari, si riporta a -3 sul 58-61 e costringe Nava a chiamare un timeout. Atsur sforna assist e tripla in pochi secondi, e Busto si riporta a +8 sul 58-66. Maiocco dall’arco riporta subito in carreggiata i Knights, Guidi segna con un long two dall’angolo e ancora Maiocco segna per l’inaspettato -1 Knights sul 65-67.

Busto è in grande difficoltà al tiro, e dopo l’1/2 di Azzimonti dalla lunetta rischia più volte di andare in svantaggio ma Legnano spreca diverse occasioni e Vai conquista d’esperienza due tiri liberi che poi realizza. A meno di venti secondi dal termine Negri segna il 68-69, e poi manda Atsur in lunetta. Il turco non sbaglia, e a dieci secondi dal termine Legnano ha l’ultimo possesso a disposizione per provare a pareggiare.

Dopo il timeout chiamato da Saini Busto non lascia tirare da tre i Knights, ma manda in lunetta Roncari che fa 1/2. La battaglia dei tiri liberi, classica dei finali equilibrati, premia Busto che alla fine conquista la vittoria nel derby col risultato di 69-73.

Primo KO per i nuovi Knights dunque, che comunque hanno mostrato carattere e se la sono giocata fino all’ultimo con una delle candidate alla promozione.

Legnano-Busto Arsizio 69-73 (17-17, 33-40, 48-58)

Legnano: Roncari 15, Negri 11, Maiocco 9, Di Dio 17, Angiolini 2, Guidi 11, Di Gianvittorio e Corti 2
assist Negri 5
rimbalzi Negri 11
Busto Arsizio: De Franco 8, Grampa 7, Croci 3, Azzimonti 15, Atzur 13, Tagliabue 4, Fedrigo 5, Vai e Novati 9
assist Atsur 6
rimbalzi Azzimonti e Novati 6