Impianti sportivi SVO, la Mocchetti risponde al CGSVO

Botta e risposta tra le due società calcistiche sanvittoresi
SAN VITTORE OLONA (MI) – La lettera del Centro Giovanile San Vittore Olona pubblicata dal nostro giornale lo scorso lunedì (leggi nostro articolo QUI >>), in risposta ad un precedente commento del Consigliere Comunale sanvittorese di minoranza Roberto Morlacchi (leggi nostro articolo QUI >>) in merito alla situazione legata alla questione delle strutture sportive comunali, ha scatenato la reazione del G.S. Mocchetti, che a nome del suo Presidente Pietro Belfanti (in centro nella foto) ci ha chiesto la pubblicazione integrale del comunicato che vi proponiamo:
“Il presidente del Gs Mocchetti, Pietro Belfanti, intende rispondere pubblicamente all’articolo pubblicato su Legnano Sport lunedì 23 uscente scorso, a firma della dirigenza della Società di calcio del Centro Giovanile di San Vittore Olona (nome non indicato…).
Nello stesso articolo, l’esimio depositario della verità affermava che il GS Mocchetti, a seguito dell’entità dei danni procurati dalla indisponibilità dei campi sportivi “Malerba” e “Roma” per la prossima stagione 2019-2020, avrebbe deliberatamente lasciato a spasso decine e decine di ragazzi, al contrario di lorsignori galantuomini del centro giovanile che, testualmente, “rimboccandosi le maniche e, sic, cercando ogni possibile soluzione“ sono invece riusciti a risolvere il problema.
Orbene, premesso che il GS Mocchetti non ha chiuso la propria attività, in quanto la propria prima squadra, pur di continuare a calcare con tutta la dignità che la contraddistingue i campi di terza categoria, si è dovuta trasferire in quel di Furato, ovvero a quasi 15 km di distanza, e tralasciando inoltre ogni inutile commento sull’eleganza di una affermazione-insulto così gratuita nei confronti di una Società come il Mocchetti che, negli ultimi 15 anni, ha tesserato anche 300 ragazzi per stagione, il sottoscritto presidente del Mocchetti, come detto, tiene ad informare a chiare lettere che la Società non ha chiuso i battenti ma, obbligatoriamente, ha dovuto sospendere la propria attività del settore giovanile in quanto conscio dell’impossibilità di far allenare oltre 15 squadre in altre strutture limitrofe a San Vittore Olona (come è noto a tutti, la penuria di campi è un problema di tutte le società del circondario).
Ora viene spontanea una domanda da rivolgere alla dirigenza del centro giovanile, ovvero quante maniche avrebbero dovuto rimboccarsi, ed ovviamente senza raggiungere alcun risultato, se non avessero avuto la fortuna, lorsignori, di poter disporre degli impianti dell’oratorio di San Vittore Olona?
Non sarebbero bastate 1 milione di maniche, ed avrebbero dovuto anche loro, inesorabilmente, sospendere ogni attività calcistica come purtroppo è toccato al Mocchetti.
Mocchetti che, va precisato a tutela della propria onorabilità, non ha lasciato “a spasso” nessuno dei propri tesserati, in quanto gli stessi sono stati tutti informati sin dal 6 giugno uscente della tristissima ed obbligata scelta, avendo quindi tutta l’estate per accasarsi presso altre squadre.
Tanto si doveva per opportuna conoscenza, a tutela della serietà di tutto lo staff dirigenziale del Mocchetti
GS MOCCHETTI SVO
il Presidente
Pietro Belfanti”