Ambiente |
Ambiente
/

Eo Ipso per un Bosco Globale

24 settembre 2019 | 11:53
Share0
Eo Ipso per un Bosco Globale

L’associazione Eo Ipso si impegna a piantare tremila alberi in tutto il mondo per contrastare il surriscaldamento globale

«Avevamo già preparato il save the date per organizzare una festa con clienti e amici. Poi abbiamo riflettuto su quante automobili avremmo messo in strada. Perciò abbiamo deciso di dare il nostro contributo per assorbire l’anidride carbonica dall’aria e di creare il nostro bosco globale». Così i due soci di Eo Ipso, Chiara Porta e Marino Pessina, spiegano la scelta dell’iniziativa green.

«L’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), l’agenzia delle Nazioni Unite considerata la voce scientificamente più autorevole in tema, ha chiarito che arginare l’aumento delle temperature necessita di “sforzi senza precedenti” –spiega Chiara Porta, direttore della redazione giornalistica dell’agenzia– E se le cose non cambiano, stando al Climate Action Tracker, nel 2100 la temperatura sarà di 3,4°C più alta rispetto a oggi, con conseguenze catastrofiche per il nostro pianeta».

«Già da qualche anno abbiamo iniziato a ridurre le emissioni di gas serra, dotandoci nel 2011 di un impianto fotovoltaico a pannelli solari, che ci garantisce energia più che sufficiente –aggiunge Marino Pessina, Ceo di Eo Ipso– Ora abbiamo deciso di agire anche nell’altro senso, aumentando la quantità di anidride carbonica catturata dall’aria».

Tornando al progetto di questa particolarissima festa dei 30 anni, il bosco globale di Eo Ipso ha già cominciato a prendere forma: complessivamente, questi tremila alberi nel loro ciclo di vita permetteranno di aspirare 220.380 chilogrammi di anidride carbonica.

«Per tutto l’arco di vita di Eo Ipso –riprende il Ceo, Marino Pessina– ci impegniamo all’acquisto e alla piantumazione di un albero per ogni nuovo progetto e, comunque, ad un minimo di acquisto di un albero al mese. Ci piacerebbe arrivare a festeggiare il quarantesimo di fondazione, nel 2027, col bosco globale di Eo Ipso forte di 5mila alberi».

«Sono tantissimi i vantaggi che ci offrono gli alberi – annota il direttore, Chiara Porta-. Restando sul clima, tre sono gli ottimi motivi per piantare un albero:

1. Producono ossigeno: attraverso il processo della fotosintesi, una pianta adulta produce in un anno una quantità di ossigeno che copre il fabbisogno annuo di 10 persone.

2. Puliscono l’aria e l’acqua: una pianta adulta assorbe dai 20 ai 50 chili di anidride carbonica e cattura dall’aria dai 100 ai 250 grammi di polveri sottili. Inoltre, le chiome e i fusti filtrano l’acqua e la fanno defluire verso il suolo, approvvigionando le falde.

3. Rinfrescano il clima: un grande albero, attraverso il processo di evaporazione, può traspirare fino a 400 litri di acqua e ciò si traduce in un raffreddamento equivalente a circa 20 condizionatori d’aria».

Attiva dal 1989, Eo Ipso è un’agenzia giornalistica indipendente di comunicazioneoffline e on line, organizzazione eventi e grafica creativa. Organizzata su quattro comparti (giornalismo, eventi, grafica e comunicazione), ha una sede a Legnano (Mi) e un presidio operativo per il Nord Est a Udine. Offre servizi integrati di ufficio stampa, web, video, grafica, pianificazione media e organizzazione eventi ed è specializzata in comunicazione di crisi.