Marinella Sciuccati, tre volte medaglia d’oro agli European Master Gamer 2019






Una stagione da incorniciare quella che la fortissima atleta di San Vittore Olona
SAN VITTORE OLONA (MI) – Dopo gli Europei 2019 di Targu Mures (Romania), il pensiero di Marinella Sciuccati è subito volato alle successive importanti gare in programma, gli European Masters Games Award agli European Master Gamer 2019 di Torino, competizione alla quale sono ammessi gli atleti provenienti del mondo intero
“Mi si presentava una bella e nuova sfida“, confida a Sport Legnano Marinella, che per l’occasione ha corso per quanto riguarda il ciclismo come portacolori della Gruppo Ciclistico ’95 di Novara.
Venerdì 26 luglio ha corso la cronometro di 13 km nel bellissimo Parco del Valentino, giungendo prima nella sua categoria e seconda assolta con il tempo di 19’12” (media 38,46 km/h): “Essendo due giri, sono partita subito con l’idea di spingere subito dall’inizio, purtroppo l’avversario è il cronometro e basta una pedalata in meno o un accenno di frenata in più che ti può costare la vittoria. L’obbiettivo era vincere la categoria ma essere arrivata seconda a 3 secondi dalla prima…beh mi brucia un pò“, confessa sorridendo l’atleta sanvittorese.
Due giorni dopo, domenica 28, è stata la volta della Gran Fondo di Torino di 44 km, dove Marinella Sciuccati si è superata: prima di categoria e prima assoluta, con il tempo di 1.37’10”: “L’idea era di non spingere, così sono rimasta nel gruppetto di testa ma a 10 km dall’arrivo mi sentivo bene e poi mi aspettava la bellissima salita di Superga dove c’era l’arrivo, così ho cercato di staccare subito il gruppo…”
L’ultima gara in programma, martedì 30 luglio, il Duathlon, corso sempre con la maglia azzurra, ma questa volta per la Valdigne Triathlon di Morgex (AO).
“Ero un pò nervosa perché dopo due gare impegnative di ciclismo mi preoccupava affrontare la corsa, il caldo non aiutava visto che c’erano 35, però ero intenzionata a riconfermare quello che avevo ottenuto in Romania – ci racconta Marinella – “Quindi sono partita forte seguendo una francese che ha fatto un andatura subito sostenuta, poi ha ceduto e siamo rimaste in tre, verso la fine dei 5 km accusavo male alle gambe come avevo immaginato, ho rallentato un pò e mi sono staccata leggermente. L’obbiettivo era il podio di categoria quindi quello ormai ero sicura perché le mie avversarie erano lontane, quindi ho gestito la gara mantenendo la posizione di categoria e terza assoluta“.
Una stagione da incorniciare quella che la fortissima atleta di San Vittore Olona ha portato a termine: Campionessa Italiana del Duahlon classico, Campionessa Europea nel Duathlon Sprint e Classico, Medaglia d’oro nel Duathlon Sprint, nella Cronometro e nel Gran Fondo agli Europei Master Game EMG.
“Quest’anno è stato un anno di cambiamenti, tutto nuovo e tutto più impegnativo ma anche più stimolante. Per il duathlon con Valdigne Triathlon di Morgex (AO) e per il ciclismo vesto i colori del Gruppo Ciclistico ’95 Novara, non è stato facile, anzi devo dire che all’inizio è stato difficile e dura, ma ne è valsa la pena per i risultati, perché non ci credevo, anzi mi sembra impossibile che sia vero“.
“Questo risultato non è solo mio ma un lavoro di squadra, la preparazione dal Direttore Tecnico Simone Biava e dal Coach Giovanni Rossi è stata di impegno e di sacrifici ma equilibrato alla perfezione per poter arrivare alla fine di luglio ancora in piena forma. Vorrei anche ringraziare gli Amici della Pista che ognuno mi ha dato qualcosa per non mollare mai e un grazie particolare al mio compagno di corsa Carlo Smeriglio“.
Gareggiare per l’Italia è una grande soddisfazione: “Vestire la maglia azzurra è una gioia immensa e non posso negare che quando la indossi hai voglia di onorarla al meglio, per dare lustro alla propria nazione. Ma a Torino sono stata contenta di poter indossare i colori delle mie società perché i presidenti Gabriele Sporcati della Valdigne e Graziana Antoci del GC ’95 mi hanno dato tanto e sono felice di averli ricompensati con un podio tutto d’oro”.
“Nelson Mandela ha detto “A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato”, ecco io sono questo!“, conclude Marinella, che ora si concederà il meritato riposo estivo, in attesa di sorprenderci ancora, ne siamo certi, anche nella prossima stagione.
