Serie A |
Calcio
/

Cosa aspettarsi dalle stagioni di Inter e Milan

5 agosto 2019 | 12:02
Share0
Cosa aspettarsi dalle stagioni di Inter e Milan
Cosa aspettarsi dalle stagioni di Inter e Milan
Cosa aspettarsi dalle stagioni di Inter e Milan

Uno sguardo agli obiettivi delle milanesi nella prossima stagione

MILANO – Inter e Milan si presentavano ai nastri di partenza del passato campionato con l’obiettivo minimo di centrare la qualificazione alla Champions League. Mentre l’Inter, tra mille difficoltà, alla fine è riuscita a chiudere al quarto posto ed ha raggiunto il traguardo che si era prefissata ad inizio stagione, come ricordato anche da Calcio e Finanza, il Milan nelle ultime giornate ha perso per strada numerosi punti e si è dovuto accontentare del quinto posto in classifica.

Dopo aver cambiato allenatore, entrambe approcciano quindi il nuovo campionato con rinnovate ambizioni e c’è grande interesse nello scoprire quale traguardo riusciranno a raggiungere al termine della stagione.

L’Inter può già ambire allo scudetto?

Terminata l’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina dei nerazzurri, sarà Antonio Conte il prossimo allenatore dell’Inter. Dopo le esperienze positive alla guida della Nazionale Italiana e del Chelsea, il tecnico salentino ha deciso di tornare in Serie A e l’ha fatto sposando il progetto tecnico del club interista che, dopo l’arrivo in dirigenza di Marotta, ha intenzione di tornare a lottare quanto prima per lo scudetto.

Come ci racconta anche Calciomercato.com, dopo gli arrivi di Godin e Barella, tuttavia, il mercato dei nerazzurri si è improvvisamente interrotto, in attesa di scoprire quale sarà il futuro di Mauro Icardi. La frattura tra l’ambiente interista ed bomber argentino pare ormai insanabile, con Maurito che nelle scorse settimane è stato accostato insistentemente sia al Napoli che alla Juventus, le due squadre che secondo Unibetsono le principali rivali dell’Inter nella lotta al titolo.

La partenza di Icardi permetterebbe all’Inter di concludere la trattativa finalizzata a portare Lukaku in nerazzurro, in uno con il centravanti della Roma Edin Džeko, e rilancerebbe ulteriormente le ambizioni stagionali del club di proprietà di Suning.

Il Milan e l’obiettivo Champions League

Milan ed Inter, oltre a ritenere la qualificazione alla prossima Champions League l’obiettivo minimo stagionale, hanno in comune anche il fatto di aver cambiato l’allenatore alla guida del proprio progetto tecnico. La storia d’amore tra Rino Gattuso ed il Milan è giunta a conclusione al termine della passata stagione e la scelta su chi dovesse ricoprire il ruolo di nuovo allenatore è ricaduta su Marco Giampaolo.

Boban e Maldini credono fermamente nelle qualità del tecnico abruzzese e dopo aver perfezionato il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione con Fly Emirates, si stanno dando da fare per portare alla corte di Giampaolo dei giocatori che possano essere funzionali al nuovo progetto. Modrić ed Eriksen restano i sogni proibiti anche se, dopo aver già ufficializzato gli acquisti di Bennacer e Krunić, il Milan è ad un passo dall’assicurarsi le prestazioni sportive di Duarte e Leao, due prospetti estremamente interessanti.

I tifosi rossoneri, dal canto loro, sperano che con il nuovo assetto dirigenziale e con il supporto economico del fondo Elliott, possa finalmente prendere vita un progetto ambizioso, finalizzato a portare il Milan al top di Europa nel giro di pochi anni.

Per Milan ed Inter, il prossimo campionato rappresenterà uno snodo cruciale nel percorso di crescita delle rispettive società. La qualificazione alla Champions League resta l’obiettivo minimo da raggiungere e chissà che le squadre di Conte e Giampaolo non possano ritrovarsi a lottare anche per un traguardo più ambizioso.