Restare in forma anche in vacanza? I consigli dell’esperta
La personal trainer Elisa Baratella ci spiega come sfruttare la vacanza per rimanere in forma
LEGNANO – Tempo di vacanze. Qualunque sia la tua destinazione, non dimenticare di mettere in valigia un paio di scarpe sportive, cappellino, vitamine ed integratori idrosalini. La vacanza è un fantastico momento per ritrovare sé stessi e per riprogrammare le giornate: non c’è più la scusa del lavoro, dello stress e del “non ho tempo”. Ecco perché è importante sapere come allenarsi anche in vacanza!
Ci sono diverse tipologie di persone:
-chi si è allenato tutto l’anno ed in vacanza decide di prendersi una pausa per ricaricare le batterie e ripartire più forte al rientro;
-chi non si è mai allenato ma approfitta del tempo a disposizione in vacanza per iniziare, sperando di risolvere anni di inattività;
-chi continua a dire “inizio ad allenarmi a settembre” ed in questo caso sappiamo tutti come va a finire!
Se, invece, ti sei allenato tutto l’anno e in vacanza vuoi continuare, con un programma leggero di allenamento a base di esercizi mirati, eviterai di vanificare tutta la fatica fatta durante l’inverno!
Vacanze in montagna.
Se hai scelto di andare in montagna, avrai la fortuna di fare bellissime escursioni nella natura passeggiando o in sella ad una mountain bike.
Come per tutte le attività, è necessario che l’allenamento sia graduale: non pretendere tutto e subito, ma prenditi del tempo per migliorare.
L’attività sarà più efficace creando un programma di allenamento delineato e con degli obiettivi finali raggiungibili; per esempio, decidi di arrivare a camminare velocemente per un’ora di fila, e così via. Una volta raggiunti gli obiettivi, fissane altri un po’ più ambiziosi.
Prima di tornare a casa o in albergo, al termine dell’allenamento, ricordati di fare una piccola sessione di stretching per rilassare i muscoli, evitare contratture, prevenire infortuni ed accelerane il recupero.
È possibile abbinare un workout a corpo libero per mantenere il tono muscolare ottenuto in palestra?
La risposta è ovviamente sì. Ovunque tu sia, mare o montagna, qualsiasi tipologia di allenamento aerobico abbia scelto di fare (corsa, camminata, bici), abbina un workout di esercizi ad alta intensità che possa aiutarti a mantenere il tono muscolare raggiunto con gli allenamenti durante tutto l’anno.
Metodo: allenamento a circuito ad alta intensità.
INTERVAL TIMER: 12 round da 40”+ 10” di pausa tra un round e l’altro.
Esecuzione: consiglio un’esecuzione controllata dove si riesca sempre a mantenere una buona tenuta addominale, isolare bene il lavoro muscolare su ogni esercizio e gestire una corretta respirazione.
Ecco gli esercizi che ti propongo, non perdere i video:
Se esegui il workout da solo, non dopo l’attività aerobica preferita, ti consiglio di eseguire un piccolo riscaldamento come ad esempio un tabata timer alternando 20” di corsa leggera sul posto, 20” di jumping jack e 20” di skip per 8 round alternati a 10” di pausa, per un totale di 4 minuti.
Un’altra attività da eseguire in montagna è la crioterapia.
Chi associa mentalmente il “fare il bagno” all’”essere in vacanza” si immagina tutt’altro: i laghi ad alta quota solo in casi rarissimi hanno temperature tali da permettere una nuotata. Tuttavia, fare il bagno in un selvaggio lago alpino, a stretto contatto con la natura, è un’esperienza unica da mettere nella lista delle cose da fare!
Si tratta di piscine naturali in cui dimenticare almeno per un po’ l’afa cittadina, rilassarsi e godersi il silenzio nella natura.
Una cosa è certa, i benefici sono tantissimi (leggi il mio articolo in merito) nel quale spiego anche l’approccio corretto e graduale con l’acqua fredda) ma non bisogna essere sprovveduti: consiglio di immergersi a digiuno, con calma e gradualmente per evitare qualsiasi rischio.
Rilassati e divertiti con il mio circuito, ti aspetto al rientro dalle vacanze per continuare gli allenamenti!
Location:
San Bernardino, Grigioni, CH