formula 1 |
Motori
/

Perché l’Alfa Romeo Racing può fare bene in Germania

28 luglio 2019 | 07:30
Share0
Perché l’Alfa Romeo Racing può fare bene in Germania

Raikkonen fa sognare il Biscione

LEGNANO – Qualifiche disastrose per la Ferrari a Hockenheim, costretta ai box con Vettel, che infatti partirà ultimo, e bloccata nella seconda parte delle prove con Leclerc, che in griglia figura decimo.

Potrebbe però essere la giornata dell’Alfa Romeo Racing, perché entrambi i piloti del Biscione hanno messo dietro i loro primi rivali, i due piloti della Haas, la scuderia americana motorizzata anch’essa Ferrari.

Raikkonen ha centrato la sua qualifica migliore quest’anno, con un brillante quinto posto, davanti a Grosjean, mentre Giovinazzi mollerà la frizione al verde dall’undicesima casella, appena davanti a Magnussen.

Quasi fuorigioco le ToroRosso, troppo indietro con entrambi i driver, mentre resta un’incognita la McLaren, settima con Sainz, papabile per una lotta all’ultima curva con Raikkonen, sedicesima con Norris, da cui invece si dovrà difendere Giovinazzi, data l’esuberanza in pista del giovane inglese.

Praticamente non pervenuta la Renault, nona grazie ad Hulkenberg e incapace di portare in Q3 Ricciardo.

Molto dipenderà anche dalla capacità di rimonta delle due Rosse, più agevole quella di Leclerc, mentre sarà lenta e ricca di ostacoli quella di Vettel, ma sicuramente le due Alfa hanno tutte le carte in regola per andare entrambe a punti, magari guadagnando qualcosa di più.

Avere in prima fila due lottatori come Hamilton e Verstappen garantisce spettacolo alla prima curva e, in caso di difficoltà o altri inconvenienti, per il finlandese si aprirebbe la strada del podio.

Foto @AlfaRomeoRacing