
Intervista al Presidente Luca Roveda
LEGNANO – Il 15 settembre si correrà la centunesima edizione e sarà il centesimo compleanno della Coppa Bernocchi; ma intanto all’US Legnanese 1913 è tempo di diverse novità come ci spiega il Presidente Luca Roveda.
Non solo la Coppa ma anche la squadra, Presidente la vostra è un’azione a 360°…
“La nostra è un’azione importante, grazie soprattutto alla regia e alle competenze dei vice presidenti Roberto Taverna e Gianni Dolce e alla grande disponibilità e volontà di Antonio Monti.
Il nuovo regolamento UCI ( l’organo di governo mondiale del ciclismo) , che entrerà in vigore nel 2020, prevede che ogni squadra “WORLD-TOUR” abbia un proprio vivaio, ovvero un collegamento con le diverse categorie giovanili, per intenderci. Antonio Monti, partner per la fornitura di bici ai nostri allievi, ha da pochi giorni costituito il Team Monti, una squadra Professional Continental, composta esclusivamente da under 23, che farà da settore giovanile per il Team “World-Tour” Deceuninck-Quick Step (Belgio) diretta da Patrick Lefevere (il team che, pur non avendolo vinto, ha dominato il Tour de France appena concluso con Alaphilippe)“.
Come funzionerà questa collaborazione?
“Il Team Monti avrà una struttura di altissimo livello, composta da ex professionisti: come team manager Riccardo Magrini, direttori sportivi Adriano Zanatta, Mario Scirea Wladimir Belli e Francesco Ghiarè. La base operativa sarà Legnano, e in particolare la U.S. Legnanese 1913, con i propri esordienti e allievi, sarà il vivaio delle squadre del Team Monti (si aggiungerà alla Continental anche una squadra Juniores). Una grandissima opportunità per tutti i giovani del nostro territorio che si avvicinano al ciclismo con la nostra Sportiva, perché permetterà loro di avere una sorta di “precedenza”, una volta scelti, per correre nella squadra Juniores. La nostra collaborazione col Team Monti ha pertanto creato un percorso, senza soluzione di continuità, tra le nostre categorie Esordienti e Allievi, poi Juniores ed eventualmente Professional Continental e World-Tour“.
Come è stata accolta in Società questa novità?
“Con i vice Taverna e Dolce, i consiglieri e l’intera società, siamo fieri di portare il nostro contributo alla crescita del settore giovanile di uno sport altamente formativo per i giovani del nostro territorio. Così come siamo orgogliosi di portare il nome della nostra città e della nostra U.S. legnanese 1913, dopo la Coppa Bernocchi, ancora una volta all’attenzione della scena ciclistica internazionale“.