Amarcord lilla |
Calcio
/

Grande Legnano tra nostalgia e futuro

1 luglio 2019 | 14:26
Share0
Grande Legnano tra nostalgia e futuro

Una foto uscita dall’archivio del Consigliere lilla Sandro Cannalire ci riporta nei gloriosi anni ’50

LEGNANO – L’A.C. Legnano 1913 della promozione in A del 1950/51, in questa bellissima foto autografata che ci ha fatto pervenire l’Avvocato Sandro Cannalire, uno dei Consiglieri della Società di Via Palermo.

Il Grande Legnano, per il quale a suo tempo abbiamo lanciato una proposta di degno ricordo in città e che abbiamo tutti nei cuori, raccontato dai nostri padri e dai nostri nonni.

Il Grande Legnano che ci ispira nella nostra passione di tifosi, sperando presto in buone notizie questo mese per il ripescaggio in D, con la domanda inoltrata dalla Segreteria.

I colori lilla sono la nostra grande passione sportiva, siamo fieri della nostra storia calcistica e oggi al fianco del Presidente Giovanni Munafò ci auguriamo anche per la prossima stagione sportiva le migliori fortune per la nostra squadra del cuore” il pensiero che l’Avvocato Cannalire rivolge a tutti i tifosi lilla con il ricordo di questa significativa foto del Grande Legnano.

La foto, scattata al termine della stagione di Serie B 1950/51, ritrae la rosa del Legnano che ottenne la seconda promozione in Serie A della storia lilla. I protagonisti furono, in rigoroso ordine alfabetico, Asti, E. Bertoni, Biaggi, Colpo, Eidefjall, Gandolfi, Greco, Lupi, Molina I, Mozzambani, Norbiato, Pian, Pravisano, Puricelli, Revere, Ronchetti, Sassi, Trevisan e Valli.

La squadra dell’allora Presidente Pino Mocchetti era guidata da Renzo “Ugo” Innocenti e dal Direttore Tecnico Hector “Testina d’Oro” Puricelli, che fu anche schierato in cinque occasioni tra i titolari. Tra queste merita di essere ricordato l’incontro Legnano-Catania del 14 gennaio 1951, ultima partita giocata dall’ordiundo nella sua lunga carriera, nella quale mise a segno l’ultima delle cinque reti lilla.