Folgore, una Prima Categoria a fari spenti per arrivare lontani




Presentato al Poli Hotel di San Vittore Olona lo storico club legnanese
SAN VITTORE OLONA (MI) – Al Poli Hotel vernissage stagionale della Folgore Legnano per il prossimo Campionato di Prima Categoria. Riconfermato Mister Giuseppe Colombo per il sodalizio presieduto da Idine Mocchetti con il vice Maurizio Ferrario per un binomio collaudato che ha la Folgore nel cuore.
Nel corso della serata è’ stato premiato per i 10 anni di Folgore il giocatore Nicola Corizzo, sottolineando il suo attaccamento alla maglia.
“La nostra politica è quella di procedere sempre con la forza dell’umiltà. Noi a fari spenti come ha detto il Mister anche l’anno scorso, ci giocheremo le nostre carte anche quest’anno. L’esempio è quello del nostro amico Loris Boni che quest’anno non è potuto intervenire ma che ci saluta e grazie alla sua umiltà ha saputo fare grandi cose nella propria carriera“, ha detto Ferrario.
“Ringrazio la stampa che ci segue tutto l’anno e chi ci dà la possibilità per manifestazioni come queste: grazie ai coniugi Poli per l’ospitalità“, ha poi concluso lo stesso Vice Presidente.
“Siamo una piccola società dilettantistica che nello scorso campionato ha vissuto un anno veramente favoloso, con un traguardo raggiunto che nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere – ha detto nel suo intervento il Presidente Mocchetti – Ringrazio tutti i ragazzi che hanno permesso, con il loro cuore, le loro gambe ed il loro cervello, di ottenere un simile risultato“.
“Abbiamo avuto come rivali squadre che sono le prime squadre delle loro città, mentre noi siamo solo una piccola realtà in una città come Legnano che vanta tante altre realtà calcistiche. Una città, per altro, che fa ben poco per migliorare lo sport…“, ha concluso, con una punta di amarezza, il massimo dirigente della Folgore.
Mister Giuseppe Colombo nel suo intervento ha sottolineato come “il gruppo è stato il più possibile riconfermato, chi ha deciso di lasciarci lo ha fatto perchè desideroso di trovare maggior spazio altrove, ma nessuno è stato allontanato per il volere dell’allenatore o della società“.
“Partiamo da un gruppo che ha dimostrato di fare molto bene, che è partito dal basso ma che ha avuto l’umiltà e la fame, due elementi che uno buona squadra deve sempre avere. Non dobbiamo pensare che il campionato dello scorso anno sia l’ordinario, ma che invece è stato uno straordinario che però si può ripetere“, è stato l’auspicio dell’allenatore.
“Siamo orgogliosi di starvi vicino, siete una società meravigliosa, crediamo molto nei giovani – sono state le parole di Luigi Poli, sponsor del team – Vi meritate grandi successi, complimenti per ciò che fate, avete una grande soddisfazione e avanti così“.
Ribadito infine il legame con Pane Quotidiano, l’Onlus che aiuta nel capoluogo 3.000 persone per il pasto, grazie al volontariato e alle generosità di chi sostiene l’Associazione, ieri presente con il Presidente Pier Maria Ferrario.