ciclismo |
Ciclismo
/

Una domenica intensa per i rossoneri della US LEGNANESE

8 luglio 2019 | 18:56
Share0
Una domenica intensa per i rossoneri della US LEGNANESE
Una domenica intensa per i rossoneri della US LEGNANESE
Una domenica intensa per i rossoneri della US LEGNANESE
Una domenica intensa per i rossoneri della US LEGNANESE
Una domenica intensa per i rossoneri della US LEGNANESE

Doppietta sul podio per gli esordienti 1° e 2° anno

LEGNANO –  Una domenica intensa e caldissima per i rossoneri impegnati in diverse gare e competizioni e, sia i più piccoli che i più grandi, hanno fatto onore all’U.S. Legnanese 1913. 

Allievi impegnati a Bareggio con il 10° Memorial Gianni Taglabue – 41° Trofeo Sandro Peri, con un percorso di 75 Km e una media di 42.857 Km/ora, un ritmo niente male considerate anche le elevate temperature!

Intanto gli esordienti erano impegnati nel GP Temptation Cafè di Castel San Giovanni (PC), dove hanno conquistato il primo gradino del podio con Gabriel Vecchi, categoria esordienti 1° anno, seguito dal compagno Mattia Ferrario giunto 3° al traguardo.

Doppietta con il 1° posto di Riccardo Lombardi,  che si aggiudica anche il GPM, nella categoria esordienti 2° anno e piazzamento al 7° posto di Andrea Ferrarato. Da segnalare una brutta caduta di Lorenzo Radaelli, che ha inizialmente destato qualche preoccupazione ma, dopo gli accertamenti dei medici del pronto soccorso, l’allarme è rientrato: nulla di rotto e tanto sostegno da parte di tutta la squadra.

Squadra orgogliosa anche per la partecipazione ai Campionati Italiani di Chianciano di Tommaso Colombo che si è piazzato al 22° posto con una prova che ha dimostrato una buona preparazione atletica e un ottimo margine di crescita e, come dice il DS “la certezza di essere tra i migliori”.

E mentre i “piccoli” correvano, i grandi non si risparmiavano con la partecipazione alla 33^ edizione della Maratona delle Dolomiti dove la rappresentanza della Sportiva è stata accolta anche dal patron Michil Costa “il personaggio che ha saputo far nascere e poi crescere la maratona in paesaggi da favola che il mondo ci invidia”,ha commentato il presidente Luca Roveda, anche lui tra i partecipanti alla maratona.

28 i partecipanti in maglia rossonera, in assoluto uno dei gruppi più numerosi alla Maratona Dles Dolomites: tre giornate all’insegna dell’amicizia, del divertimento e anche dello sport agonistico.  La MDD è una gara unica nel genere, con circa 10.000 partecipanti di cui la metà provenienti da diversi Paesi; per capire le dimensioni e l’importanza dell’evento, quest’anno le richieste di partecipazione provenienti da tutto il mondo sono state circa 23.000!

Gli atleti US Legnanesi hanno completato i percorsi di 106 e 138 km con grandi risultati: da segnalare l’ottima prestazione di Francesca Bonzi, unica donna del gruppo, classificatasi 90^ nella propria categoria.