Ciclismo |
Ciclismo
/

Settimana intensa per i giovani ciclisti dell’U.S. Legnanese

3 giugno 2019 | 23:39
Share0
Settimana intensa per i giovani ciclisti dell’U.S. Legnanese
Settimana intensa per i giovani ciclisti dell’U.S. Legnanese
Settimana intensa per i giovani ciclisti dell’U.S. Legnanese
Settimana intensa per i giovani ciclisti dell’U.S. Legnanese

In preparazione di un giugno di grandi appuntamenti

LEGNANO – Quella appena conclusa è stata una settimana intensa per l’U.S. Legnanese 1913, preludio di un giugno davvero caldo con il ritorno della tradizionale “Pino Cozzi“, gara riservata agli allievi del 1° e 2° anno e della Targa d’Oro Città di Legnano – 1° Memorial Mauro Mezzanzanica, dedicata alla categoria allievi.

Tornando alla settimana appena trascorsa, possiamo dire che la Sportiva è “salita in cattedra” cogliendo l’invito della professoressa Mischis del Liceo Galileo Galilei di Legnano. Luca Roveda e Roberto Taverna, rispettivamente presidente e vice, insieme a Maurizio Bertoli, Direttore Sportivo dell’U.S. Legnanese 1913 per la categoria esordienti, hanno tenuto una lezione presso il Parco Castello di Legnano agli studenti della 2° Scientifico Sportivo, dedicata alle tecniche di base del ciclismo, non dimenticando uno sguardo alle norme di sicurezza.

Venerdì sera, le maglie rossonere hanno sfilato durante la Provaccia – Mermorial Favari, insieme alle associazioni sportive della Città di Legnano al Campo Mari. Sono stati i ragazzi delle categorie Esordienti (primo e secondo anno) e Allievi, accompagnati dai Ds Maurizio Bertoli e Fabio Giussani, a rappresentare la “Sportiva”.

Entrando nel cuore delle competizioni, registriamo il secondo posto di Mattia Ferrario (esordienti 1° anno) alla 1° prova Challenge Provincia svoltasi a Valdegno, su un percorso di 27 km, con una media di 34,129 km/ora.

Coppa anche per gli esordienti 2° anno Tommaso Colombo che chiude al 5° posto, seguito dal compagno Riccardo Lombardi 7°. Per loro percorso di 31,5 km e una media di 38,90 km/ora.

Gli allievi, erano invece impegnati nel 32° trofeo Bruno Don Fabio Giancristofaro ati di San Giorgio Su Legnano, in un percorso di 68 km e una media di 42,353 km/h, dove Fabio Giancristofaro ha aggiunto un ottimo 5° posto al medagliere di via Quadrio.