Rugby Sound Festival 2019 |
Eventi
/

Rugby Sound Festival, tutte le regole da rispettare

26 giugno 2019 | 17:35
Share0
Rugby Sound Festival, tutte le regole da rispettare

Emesse una serie di ordinanze da parte del Comune di Legnano

LEGNANO – In concomitanza con il Rugby Sound Festival 2019, in programma all’isola del Castello di Legnano dal 28 giugno al 7 luglio, il Comune di Legnano ha emesso una serie di ordinanze riguardanti la viabilità, la sosta del veicoli, la tutela del territorio e della vivibilità e le limitazioni alla vendita di alcolici e bevande.

Per quanto riguarda la viabilità e la sosta dei veicoli, le misure hanno lo scopo di preservare la sicurezza e facilitare l’accesso del pubblico ai parcheggi dedicati di piazza Primo Maggio e piazza Mercato. In via per San Vittore Olona sarà istituito il senso unico di circolazione in entrata da viale Toselli durante l’afflusso degli spettatori e in uscita su viale Toselli in fase di deflusso. Sempre in via per San Vittore entrerà in vigore il divieto di sosta su entrambi i lati e in corrispondenza dell’area sterrata. Divieto di circolazione, inoltre, in via dei Mulini, dall’intersezione con via per San Giorgio. I camion con portata superiore alle 3,5 tonnellate non potranno sostare in piazza Primo Maggio né, dalle 21 alle 2, percorrere viale Toselli.
Ai titolari di contrassegno disabili saranno riservati alcuni posti auto in piazza Primo Maggio, vicino all’ingresso della manifestazione. Ulteriori misure a tutela dei pedoni potranno essere adottate sul momento, a seconda delle condizioni di volta in volta riscontrate dalla Polizia Locale. L’elenco dettagliato è disponibile sul sito internet comunale.

Prese anche misure riguardanti la tutela del territorio e della vivibilità. Non sarà infatti consentito l’accesso indifferenziato all’area dei concerti, in modo da permetterne il presidio e garantire la sicurezza. Dalle 19 alle 2, non si potrà accedere o stazionare, a piedi o in auto, in via dei Mulini e nell’area Castello (con eccezione per il personale autorizzato). Sarà inoltre vietato arrampicarsi su pali, balaustre o parapetti, salire su veicoli o altre strutture non destinate allo stazionamento delle persone, spostare transenne, panche, tavoli o manufatti. Per la permanenza nel parco Castello si dovranno rispettare i normali orari di apertura e chiusura. In occasione di ogni evento, dalle 18 alle 2, camion bar, truck di street food e simili non potranno stazionare nei parcheggi di piazza Primo Maggio e via per San Vittore, piazza Mercato e nelle aree per la sosta adiacenti (cimitero, via Gorizia, corso Magenta). Negli stessi spazi sarà vietata la vendita di merce.

Per evitare le criticità legate al consumo di alcolici e all’utilizzo di lattine e contenitori in vetro in un contesto di notevole assembramento, nell’area compresa tra le vie per Canegrate, per San Giorgio, corso Magenta, Ratti, Verri, SantaCaterina, vialeToselli, Strobino, confine con San Vittore Olona e Canegrate, dalle 18 alle 2, non si potranno vendere per asporto o somministrare bevande con gradazione alcolica superiore ai 21 gradi. Quelle con gradazione inferiore non potranno essere vendute in lattine o recipienti in vetro. Gli esercizi abilitati dovranno somministrare bevande solo in bicchieri di plastica o carta.

Il sito dedicato alla manifestazione, www.rugbysound.it, riporta il regolamento del festival (condotta da tenere durante i concerti, oggetti che è possibile o vietato introdurre nell’area, il divieto di accesso per i cani e così via).