Il Jissen Dojo Karate torna dall’International Eurocamp Karate

Tornati da Cesenatico, subito partenza per la Croazia, ad Umag infatti si svolgerà dal 4 all’ 7 luglio la seconda tappa della Youth League 2019
ABBIATEGRASSO – Si è conclusa la 18esima edizione dell’International Eurocamp Karate, Camp di educazione e formazione al Karate della FIJLKAM (Federazione italiana Judo Lotta Karate arti
Marziali).
Un laboratorio di studio e sperimentazione sulla metodologia di educazione e formazione dell’Intelligenza motoria unico al mondo nel suo genere. Circa 300 i ragazzi/e presenti dal 16 al 23 giugno presso la Cittadella sportiva dell’Eurocamp di Cesenatico , sotto la guida del D. T. del karate Italiano Prof. Pierluigi Aschieri e degli Allenatori della Nazionale Giovanile: M° Giorgio Rainoldi e M° Daniela Berrettoni ; gli allenamenti si sono susseguiti mattino e pomeriggio con importantissime novità sui contenuti che anno dopo anno sono sempre più ambiziosi.
Presente all’Eurocamp il jissen Dojo Karate con sei ragazzi/e, che oltre agli allenamenti quotidiani hanno potuto svagarsi ai Parchi tematici di Mirabilandia e di Atlantica. Hanno partecipato per la Scuola di karate Abbiatense assieme al M° Giorgio Rainoldi : Alessandro Pulliero, Enea Musanti, Matteo Arecco, Bruno Liberto, Carolina e Francesca Burzo.
Tornati da Cesenatico, subito partenza per la Croazia, ad Umag infatti si svolgerà dal 4 all’ 7 luglio la seconda tappa della Youth League 2019, dove sono iscritti oltre 4000 atleti in rappresentanza di 80 Nazioni, per il JDK in gara : Anna Mastella Esordienti 47 kg, Francesca Burzo Esordienti + 47 kg, Aurora Crivelli juniores + 59 kg, Alessandro Di Lauro juniores 68 kg, e James Russo nel Kata juniores accompagnati dal M° Giorgio Rainoldi, una gara molto impegnativa soprattutto a questo punto della
stagione , oltre al caldo torrido si fa sentire la stanchezza di un anno di gare, un calendario che non conosce soste.Per il team del JDK dopo Umag ci si concentrerà sul raduno della Nazionale Giovanile a Roma dal 12 al 14 luglio dove sono state convocate: Anna Mastella, Ilaria Gorini, Aurora Crivelli e Sara Moro, le ottime prestazioni ai Campionati Italiani hanno offerto alle ragazze la possibilità una convocazione attesa da tempo.
Nel frattempo anche Samuele Marchese è rientrato dal Giappone , dove al seguito della rappresentativa Italiana guidata dal Presidente Regionale della Lombardia settore Karate M° Riccardo Zambotto , ha fatto conoscere il metodo e la metodologia di insegnamento del karate nel contesto scolastico, un grande successo per l’Italia , andare nella patria del karate a spiegare come si insegna la disciplina da loro codificata, ed una grande risposta entusiastica da parte delle dodici scuole della Prefettura di Shimane, dove la rappresentativa Italiana denominata “Italia Team School “ ha passato due settimane completamente immersi nella cultura Giapponese ma esportando la metodologia di insegnamento made in Italy, grande successo anche mediatico da parte delle reti televisive e stampa.