Da Bià al Giappone per insegnare il Karate

17 giugno 2019 | 09:45
Share0
Da Bià al Giappone per insegnare il Karate

Un progetto italiano sbarca nel sol levante

ABBIATEGRASSO – Venerdì 14 giugno una delegazione del settore Karate della Fijlkam Lombardia è partita alla volta di Oda nella prefettura di Shimane in Giappone, invitati ufficialmente per presentare il Progetto Italiano “Sport at School”, metodo innovativo di insegnamento per le fasce giovanili, sviluppato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e arti marziali.

Presenti il Prof. Pierluigi Aschieri Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di karate, Docente Universitario e ricercatore per la Scuola Nazionale dello Sport, questo progetto a cui ha partecipato in maniera attiva anche il M° Giorgio Rainoldi allenatore della Nazionale Italiana Giovanile e Direttore tecnico del Jissen Dojo karate Abbiategrasso.

Un progetto che è stato riconosciuto e finanziato dalla Comunità Europea ed è attivo oltre che in Italia ,in Germania, Francia , Spagna, Portogallo e Polonia, ora anche il Giappone, il Paese che ha dato i Natali al Karate , è interessato a questo interessantissimo progetto che sta cambiando in modo significativo la metodologia di insegnamento di questa nobile disciplina.

Su mandato Federale il Presidente del settore karate della Lombardia M° Riccardo Zambotto con l’ausilio dell’allenatrice Veronica Maurizzi e di quattro atleti di spicco della Lombardia, i migliori in assoluto cresciuti ed allenati con queste metodologie, sono stati scelti per portare a casa dei “Maestri “Giapponesi il modello Italiano.

Per la specialità Kata Laura de Frenza e Giulio Sembinelli , Campioni Europei a squadre nel recentissimo passato, Eleonora Lanzone Pluri campionessa Italiana e l’abbiatense Samuele Marchese classe 1999, pluricampione Italiano, Campione Europeo Cadetti 2015 a Zurigo e Campione Europeo juniores 2016 a
Cipro.

Da ieri fino al 25 giugno la delegazione italiana sarà impegnata giornalmente in vari licei e scuole primarie dove sarà proposto il progetto Italiano, contestualmente la delegazione parteciperà ad una serie di eventi culturali della tradizione giapponese.