samsung volley cup |
Volley
/

Stefano Lavarini nuovo coach della Uyba

7 maggio 2019 | 08:59
Share0
Stefano Lavarini nuovo coach della Uyba

L’allenatore torna in Italia dopo gli anni in Brasile

BUSTO ARSIZIO – Il nome per sostituire MarcoMencarelli, accasatosi alla Savino del Bene Scandicci, è quello di StefanoLavarini, come ormai si sussurrava da tempo negli ambienti vicini alla Uyba.

Classe 1979, vanta in passato esperienze di allenatore del Club Italia e della Foppapedretti Bergamo, nel 2017 va in Brasile, sulla panchina del Minas, dove colleziona successi e viene anche nominato miglior allenatore del campionato. Al termine di questa stagione arriva anche la chiamata della Federazione della Corea del Sud per guidare la Nazionale.

Ho scelto la UYBA perchè è una società molto organizzata e coerente. Intendo dire che qui a Busto Arsizio si conosce la pallavolo, c’è molto equilibrio nel commisurare ambizioni, possibilità e potenziale, investendo nel modo corretto e facendo sempre il passo secondo la propria gamba. Credo siano pochissimi, o non esistano, posti dove poter lavorare meglio: ho molta stima, e anche simpatia, per il direttore generale Enzo Barbaro e anche questo ha inciso sulla mia scelta

Che UYBA 2019/20 sarà? – prosegue LavariniPer quello che ho visto della passata stagione la squadra mi è sembrata molto equilibrata e battagliera, una squadra che ha sempre giocato al massimo o quasi delle sue possibilità, e che solo negli scontri con le prime della classe ha pagato qualcosa come potenziale di fase offensiva: molte giocatrici della rosa rimarranno le stesse e dunque stiamo lavorando nel costruire il nuovo roster con l’obiettivo di non distaccarci troppo dalle caratteristiche esistenti. Sarà una UYBA che cercherà di avere un’ottima seconda linea, che dovrà cercare nella qualità del primo tocco la possibilità di sviluppare un gioco di attacco rapido visto la qualità tecnica e guerriera, più che spiccatamente fisica, delle atlete a disposizione; sarà una UYBA che, come elemento migliorativo, dovrà trovare qualcosa in più dall’opposto, nella finalizzazione e nella risoluzione delle situazioni difficili