Rugby Parabiago, si chiude con una sconfitta la Serie A 2018/19





Da domenica in campo le squadre per la fase finale che definirà promozioni ed ultima retrocessione
PARABIAGO (MI) – Si è chiusa con una sconfitta interna, domenica 28 aprile, la stagione 2018/19 di Serie A per il Rugby Parabiago. Il team di Coach Mamo ha dovuto arrendersi sul 24-33 ad opera della Pro Recco.
La classifica finale del girone 1 vede la capolista Lyons Piacenza qualificarsi direttamente alle semifinali, dove incontrerà la squadra vincitrice dei Barrage Playoff. Barrage che vedrà impegnata la seconda classificata nel girone, l’Accademia Nazionale Ivan Fracescato, che nel primo turno ospiterà il Rugby Noceto. Oltre a loro il barrage vedrà in campo anche l’Amatori Catania.
L’altro incontro di semifinale sarà invece tra il Colorno e la Capitolina. Le due squadre che si aggiudicheranno le semifinali saranno entrambe promosse nel campionato TOP12 2019/20 ed accederanno alla finale, in programma il 9 giugno a gara unico in campo neutro, che determinerà la squadra campione d’Italia di Serie A Maschile 2018/19.
Per quanto riguarda invece la retrocessione, scendono direttamente in Serie B il Cus Milano, il Rugby Brescia e il Rugby Benevento, arrivate al decimo posto del loro girone. Il quadro delle retrocesse si completerà dopo lo svolgimento del Barrage playout, che vede coinvolte il Rugby Torino, la Primavera Rugby ed il Rugby Vicenza. L’ultima classificata nel barrage verrà retrocessa di categoria. La prima giornata, domenica 5 maggio, prevede Rugby Torino contro Rugby Vicenza.
La classifica finale del Girone 1
1 Rugby Lyons Piacenza 79
2 Accademia Nazionale Ivan Francescato 59
3 Asd Rugby Milano 52
4 Pro Recco Rugby 52
5 CUS Ad Maiora Rugby 1951 50
6 Rugby Parabiago 46
7 CUS Genova 43
8 Biella Rugby Club 37
9 Rugby Torino 27
10 Cus Milano Rugby 20
Qualificata alle semifinali: Rugby Lyons Piacenza
Qualificata al Barrage playoff: Accademia Nazionale Ivan Francescato
Qualificata al Barrage playout: Rugby Torino
Retrocessa in Serie B: Cus Milano Rugby
Rugby Parabiago – Pro Recco Rugby 24-33 (16-12)
Marcatori: p.t. 4′ m. Becerra tr. Agniel (0-7), 17′ cp. Maggioni (3-7), 24′ cp. Maggioni (6-7), 32′ m. Monfrino Ma. (6-12), 38′ m. Albano tr. Maggioni (13-12), 40′ cp. Maggioni (16-12); st. 44′ m. Tagliavini tr. Agniel (16-19), 68′ m. Metaliaj tr. Agniel (16-26), 71′ cp. Grillotti (19-26), 76′ m. Romano tr. Agniel (19-33), 78′ m. Coffaro (24-33)
Rugby Parabiago: Albano, Saleri (50′ Leorato), Massari, Schlecht, Durante, Grillotti, Castiglioni (40′ Castiglioni), Mikale, Dell’acqua (64′ Maspero), Vincini (40′ Cancro), Maggioni (40′ Volta), Orlandi, Franceschini (40′ Simioni), Fulciniti (54′ Vacirca),Torri (Cap)(40′ Polio)
Allenatore: Mamo
Pro Recco Rugby: Gaggero, Romano, Panetti (71′ Cinquemani), Becerra (50′ Torchia) , Monfrino (50′ Panetti) Ma., Agniel, Tagliavini (71′ Romano), Leung Way, Canoppia, Monfrino Mi., Metaliaj (71′ Cavallo), Chtaibi (44′ Barisone), Corbetta (74′ Avignone), Bedocchi (50′ Noto), Acties
Allenatore: Mclean
Arbitro: Pompa di Chieti
Calciatori: Maggioni 4/4(Rugby Parabiago), Grillotti 1/2 (Rugby Parabiago); Agniel 4/5 (Pro Recco Rugby)
Cartellini: 58′ giallo Leung Way (Pro Recco Rugby)
Note: giornata calda e soleggiata, campo in buone condizioni, circa 500 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 0, Pro Recco Rugby 5
Man of the Match: Durante Matteo (Rugby Parabiago)
(foto Rugby Parabiago 1948)