Calcio Serie D |
Calcio
/

Il Milano City perde con l’Inveruno ma si salva

5 maggio 2019 | 19:10
Share0
Il Milano City perde con l’Inveruno ma si salva

Saranno Sestri Levante ed Arconatese a giocare i playout

INVERUNO (MI) – Trentaquattresima giornata e ultima, breve, trasferta per il Milano City che ha bisogno almeno  di un punto per garantirsi la permanenza in serie D.

Mister Ezio Rossi conferma in toto la formazione che ha vinto contro il Borgosesia nello  scorso turno. Si ripropone nuovamente quindi il 3-4-3 con Sangalli tra i pali, difesa a tre con Molinari Capogrosso Pupeschi, centrocampo Mecca D’Orazio Selvatico Lattarulo, trio d’attacco D. Rossi Mair ed il “tuttocampista” Speziale.

Pronti via parte subito in salita la partita del Milano City dopo che l 4’ l’arbitro Tesi assegna un rigore più che discutibile per fallo di mano di D’Orazio. Palla bassa, mano attaccata al corpo, ma per l’arbitro non ci sono dubbi. Broggini sul dischetto la mette nell’angolino basso: 1-0 per l’Inveruno.

La reazione del Milano City è affidata due minuti dopo a Lattarulo che in area calcia a rete con una deviazione di braccio da parte di un difensore dell’Inveruno ma questa volta l’arbitro non ravvisa gli estremi per la massima punizione.

I granata però non si scoraggiano e cominciano a rimettersi in carreggiata con un buon possesso palla e verticalizzazioni sull’asse Selvatico-Speziale. Al 21’ minuto espulso mister Ezio Rossi su segnalazione del guardalinee: il Milano City dovrà fare a meno del su mister.

Alla mezz’ora i padroni di casa si rendono pericolosi con un’occasione da calcio d’angolo e poco più, una partita molto bloccata con entrambe le formazioni che si affidano ai lanci lunghi. Al 32’ minuto triangolazione bassa Lattarulo-Speziale col numero 17 che tenta il cross sul secondo palo che Mair manca di pochissimo.

Pericolosi ancora i granata al 36’ con Speziale che in area tenta l’imbucata centrale per D’Orazio ma la palla viene intercettata. Il Milano City prende coraggio ed è stabilmente nella metà campo gialloblu: al 45’ Speziale mette in mezzo per Mair che spizzaca per Mecca che però manca il pallone di un nonnulla pensando di essere in fuorigioco.

Nel primo minuto di recupero però la punizione più brutta per i granata: l’Inveruno con una rete di passaggi arriva fino al limite dell’area esplode un destro con Broggini trova l’angolino basso dove Sangalli non può arrivare terminando cosi il primo tempo sul 2-0.

Comincia il secondo tempo senza cambi da parte di entrambe le formazioni. Subito pericoloso il Milano City con Capogrosso che tenta la serpentina in area esplodendo il destro che finisce alto. I granata sono in palla: Mecca tenta il traversone teso in area con Frattini che blocca in tuffo.

E poi ancora Mecca che stoppa al limite dell’area di petto scoccando un sinistro potentissimo che Frattini devia all’ultimo: ottima occasione dei granata. Al 18’ doppio cambio per il Milano City , entrano Tonani-Kerroumi per Mair-Rossi.

Colpo di scena due minuti dopo con Speziale che si fa espellere per aver detto qualche parola di troppo all’arbitro. Nuovamente rigore non dato al Milano City! Palla che finisce sulla mano alta di un difensore dell’Inveruno e sul capovolgimento di fronte i padroni di casa segnano con Chessa.

Tonani prova rianimare i suoi con un destro da fuori area fuori di poco. Il ritmo incomincia ad abbassarsi e l’orecchio inevitabilmente comincia a cadere sugli altri campi. Al 30’ terzo cambio per il Milano City che fa uscire Selvatico per far entrare in campo Boccadamo.

Imbucata centrale di Romanini per Chessa che riesce a battere nuovamente Sangalli per un 4-0 che non ammette repliche.

Quarto cambio per i granata al 40’ con De Bode che prende il posto di Capogrosso e dopo due minuti anche l’ultimo cambio con Poma al posto di Mecca.

Al 43’ gol della bandiera per il Milano City con Tonani che da due passi capitalizza un ottimo assist di Kerroumi.

Tre minuti di recupero con Kerroumi che tenta il gol su punizione fermato da Frattini e poi il fischio finale che sancisce la vittoria dell’Inveruno per 4-1.

Nonostante la sconfitta possono comunque esultare gli uomini di Ezio Rossi perché il pareggio del Sestri Levante a Bra condanna i liguri alla disputa dei playout, dove si troveranno di fronte l’Arconatese, sconfitta 3-1 a Lecco dalla capolista.

Per i padroni di casa invece la gioia della qualificazione ai playoff, un risultato che premia il lavoro di Mister Andreoletti.

[matches league_id=17 mode=]

[standings league_id=17 template=extend logo=false]

(foto U.S. Inveruno – fonte Milano City)