Pallanuoto Final Six Scudetto |
Nuoto e Pallanuoto
/

I Mastini in semifinale di Final Six

23 maggio 2019 | 21:50
Share0
I Mastini in semifinale di Final Six

Il Banco BPM Sport Management incontrerà i campioni d’Italia della Pro Recco

TRIESTE – Vince un match a senso unico il Banco BPM Sport Management che conquista la semifinale scudetto del campionato 2018-19 spazzando via la Roma Nuoto 14-6 (anche grazie ai 6 gol di Jacopo Alesiani) nel primo quarto di finale delle Final Six in corso di svolgimento in questi giorni a Trieste.

La formazione guidata da mister Baldineti, senza lo squalificato capitano Stefano Luongo (che dopo il ricorso d’urgenza presentato dagli uffici legali di Sport Management e parzialmente accolto dalla Corte d’Appello Federale potrà tornare in vasca con i suoi compagni già domani, venerdì) e costretta a fare a meno dell’infortuno Luca Damonte, non ha problemi a superare la neopromossa formazione capitolina.

In virtù di questo risultato domani alle ore 18.45 la squadra di Busto Arsizio giocherà la semifinale scudetto contro i campioni in carica della Pro Recco (che oggi riposavano dopo aver chiuso la stagione al secondo posto in classifica). Un impegno durissimo, ma che certamente vedrà un Banco BPM Sport Management all’altezza della situazione e pronto a dare battaglia alla formazione tricolore.

La squadra del Presidente Sergio Tosi, come dicevamo, è costretta a scendere in vasca senza di Stefano Luongo e Luca Damonte, sostituiti nei tredici dai giovani del vivaio bustocco Alessio Rosanò e Giacomo Marchetti.

Nonostante le assenze il quarto di finale tra Busto Arsizio e la Roma Nuoto è un monologo del sette guidato da mister Marco Baldineti che inizia a tutta e con i Mastini che vanno in vasca che, di certo, non fanno rimpiangere i compagni di squadra costretti ai box.

L’avvio di gara è fulminante e dopo poco più di un minuto arriva il primo gol bustocco che porta la firma di Alesiani che un’azione più tardi è il protagonista del raddoppio dei Mastini. Fondelli imita il suo compagno segnando in superiorità, ma il primo tempo è quello dello show di Alesiani che infila anche il gol del 4-0 a 2 minuti e spiccioli dalla prima sirena.

Nel secondo tempo la partita clamorosa dell’attaccante bustocco prosegue: dopo 2 minuti arriva il poker mentre per la cinquina bisogna aspettare il 5° minuto del secondo parziale, con Alesiani che infila la rete del clamoroso 6-0..

La Roma Nuoto prova a reagisce con il gol di Spione, ma i due gol di Mirarchi (uno su rigore) a cavallo tra secondo e terzo tempo mettono presto a tacere le velleità di rimonta dei capitolini. Camilleri sfrutta la superiorità dopo 4 errori per segnare il 9-2, ma il sette di Baldineti è imprendibile e s’iscrivono al festival del gol anche Casasola e Dolce con il terzo parziale che si chiude su di un perentorio 11-3.

Il quarto tempo serve solo a fissare il risultato finale e a permettere ancora a una volta a mister Baldineti di poter dare spazio anche ai giovani del vivaio Marchetti e Rosanò che in una giornata di gloria per il Banco BPM Sport Management si tolgono la soddisfazione di fare il loro esordio nelle Final Six. Ora testa e cuore al match di domani, venerdì 24 maggio, contro la Pro Recco.

Il top scorer Jacopo Alesiani commenta così la prestazione dei Mastini: “Quella di oggi non era una partita facile anche in virtù di quanto è successo fuori dalla vasca in queste ultime ore e in questi ultimi giorni. Oltretutto affrontavamo una squadra che nella gara di ritorno in campionato ci aveva messo in difficoltà. Noi però siamo stati molto bravi questa volta ad aggredire subito la partita e a mettere presto al sicuro il risultato. Era quello che volevamo anche per risparmiare le energie in vista della sfida di domani contro la Pro Recco. Loro sono una corazzata e sarà una partita difficilissima, ma noi ce la metteremo tutta perché vogliamo dimostrare quello che valiamo e perché vogliamo far vedere a tutti le qualità di questo gruppo così giovane, ma così affiatato e pronto e determinato a fare il meglio possibile contro una squadra ricca di campioni”.

Tornando alla squalifica di Capitan Luongo, la Corte Federale di Appello della Federazione Italiana Nuoto ha parzialmente accolto il ricorso d’urgenza presentato dai legali della società bustocca in merito alla sua sospensione. Il provvedimento ha così modificato l’originario stop di 15 giorni in una giornata di squalifica, con diffida. La sanzione, immediatamente esecutiva, ha così costretto il capitano di Busto Arsizio a saltare solo la gara odierna contro la Roma Nuoto, ma Stefano Luongo  potrà essere regolarmente in vasca nella semifinale contro la Pro Recco.

Le statistiche della gara QUI >>

FINAL SIX SCUDETTO – Quarti di finale

QF1 Banco BPM Sport Management-Roma Nuoto 14-6
QF2 Posillipo-Ortigia 7-3

Semifinali – venerdì 24 maggio

17:30 AN Brescia-Posillipo (in diretta su Rai Sport + HD e su Rai Web)
18:45 Pro Recco-Banco BPM Sport Management (in diretta su Rai Sport + HD e su Rai Web)

Finali 3° posto – sabato 25 maggio

18:30 (in diretta su Waterpolo Channel)

Finale scudetto – domenica 26 maggio

16:00 (in diretta su Rai Sport + HD e su Rai Web)

(foto Simone Squarzanti – Banco BPM Sport Management)