


Ora si pensa a guadagnare l’accesso alle finali Nazionali
BASIGLIO (MI) – Presso il Palazzetto Milano Tre di Basiglio(MI) nel fine settimana si sono svolte le finali del campionato regionale Under 14 Elite di basket. Campionato di alto livello tecnico che ha visto Lottare per il titolo nomi importanti come Olimpia Milano, Pallacanestro Varese, Pallacanestro Cantù, Brescia Leonessa, Vanoli Cremona, ecc.
I ragazzi dell’ABA Legnano si sono distinti accedendo ai playoff e poi, eliminando la Robur Varese, sono approdati alla semifinale contro Brescia Leonessa. La partita era molto sentita dagli Abaers che speravano di riconquistare la finale persa di un soffio lo scorso anno, purtroppo sono incappati in una partita poco brillante e senza la loro solita intensità. Il risultato finale e’ stato di 73 a 59 per Brescia che accede alla finale 1° e 2° posto.
Grande è stata la delusione sui volti dei Legnanesi, ma alta era la voglia di riscatto nella partita che li attendeva il giorno dopo contro l’Aurora Desio. Infatti la domenica, concentrati e convinti dei propri mezzi i ragazzi allenati da Enrico Rocco, responsabile tecnico di ABA, sono scesi in campo per disputare la finale 3° e 4° posto.
Partita molto bella, intensa e dura che ha visto entrambe le squadre lottare su ogni pallone dal primo all’ultimo minuto. Il risultato per tutta la partita è restato in bilico, con Desio sempre avanti e Aba sempre a ridosso.
Si arriva ai minuti finali dove gli Abaers, incitati dai loro sostenitori provano a dare lo strappo vincente per aggiudicarsi la vittoria, a 7 secondi sono in vantaggio di due punti ma un canestro di Desio li riporta in parità.
Si va’ ai supplementari, ogni azione diventa importante, ma i ragazzi non mollano e guidati da uno strepitoso capitan Castoldi F. (17 punti per lui) riescono ad aggiudicarsi la partita con il risultato di 70 a 67 e la conquista del terzo posto nel campionato Under 14 Elite regione Lombardia.
Il titolo lo conquista la Pallacanestro Varese battendo in finale Brescia.
Importante risultato per questa squadra che oltre alla coppa, festeggiata a fine partita da tutti i genitori al seguito, sancisce l’accesso alla fase di interzona, spareggio che decreterà l’accesso alle finali Nazionali.
Un grande applauso va ad ogni giocatore di questo gruppo, che da anni ci sta dando ottime soddisfazioni:
Calicchia S , Civardi M, Petrone S, Maestroni L, Negri A, Brambilla E, Ferrario A, Dell’Acqua M, Sampietro A, Soldati G, Idrizi F, Castoldi F, Tenorio P, Manfrini M, Mana L.
Coach : Enrico Rocco, Stefano Agostinello, Matteo Colombo.