Calcio Serie C |
Solo Busto Sport
/

Pro Patria contro l’Entella, senza timori reverenziali

13 aprile 2019 | 11:41
Share0
Pro Patria contro l’Entella, senza timori reverenziali

I liguri vogliono tornare tra i cadetti

BUSTO ARSIZIO – La partita di questo pomeriggio alle 16.30 con la Pro Patria che riceve la prima della classe, la Virtus Entella, non è assolutamente da perdere.

La rifinitura di venerdì è stata di alto livello, la Pro Patria vuole crescere anche tramite incontri come questi contro chi vuole tornare in B, perchè alle porte ci sono i playoff.

Dovrebbe essere confermato l’undici di sabato scorso, vittorioso al Piola di Vercelli contro il Gozzano. In porta dovrebbe essere confermato Tornaghi, difesa con Battistini, Zaro e Boffelli, Mora e Galli in fascia, Bertoni playmaker con Riccardo Colombo, capitano e confermatissimo al pari di Pedone e di Le Noci e Mastroianni. Unici assenti Mario Alberto Santana che dovrebbe tornare disponibile per giovedì sera al Moccagatta di Alessandria e Ghioldi, invece dopo Pasqua.

Javorcic alla vigilia del secondo anno alla Pro Patria, non vede l’ora di giocare la partita di oggi: “E’ una gara interessante, di spessore per l’avversario con cui ci misuriamo. Sarà una partita molto difficile, ma anche molto bella da giocare anche perchè noi vogliamo essere ancora protagonisti e penso che domani sarà un bel pomeriggio di sport che dobbiamo guardare con soddisfazione nel nostro cammino che stiamo facendo e pensando dove eravamo l’anno passato“.

La Pro Patria proverà a tendere l’imboscata alla capolista come fece all’andata a Chiavari: “Dobbiamo essere orgogliosi di quello che stiamo facendo ma anche essere sempre pronti per essere competitivi. Noi siamo sempre gli stessi , anche dopo aver ipotecato la salvezza, non abbiamo mai smesso di lavorare per migliorare , per fare bene e crescere“.

Il 17 aprile saranno due anni per il Mister a Busto Arsizio: “Sono grato alla Società per quest’opportunità, ho sempre sentito molto la responsabilità per la storia di questa piazza: è la più importante esperienza per me, semplicemente piena e sono molto riconoscente“.

Tra gli ospiti non ci sarà Capitan Luca Nizzetto, ex Legnano e pupillo del Direttore Sportivo Turotti che lo ebbe nell’esperienza Lilla portandolo poi anche alla Cremonese.

Arbitrerà Davide Miele di Torino, con Alberto Zampese di Bassano del Grappa e Davide Moro di Schio.